Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Banchi monoposto: via all’operazione quadrifoglio per salvare le relazioni

La sistemazione dei banchi monoposto all’interno dell’aula dove, prima ancora della didattica, è importante soprattutto il distanziamento con impiego eventuale della mascherina, rischia di isolare tra loro gli alunni e di annullare la relazione umana. I banchi biposto avevano il grande vantaggio di creare relazione tra i due alunni che li occupavano; relazione che in […]

Gestione dei contagi a scuola: Cts dà via libera ai test antigenici. Presto richiesta pubblica per 5 milioni di tamponi rapidi per le scuole

Fanno finalmente il loro ingresso nelle scuole i test antigenici rapidi. Lo stabilisce il ministero della Salute in una circolare, specificando che “l’utilizzo di tali test antigenici rapidi è in grado di assicurare una diagnosi accelerata di casi di Covid-19, consentendo una tempestiva diagnosi differenziale nei casi sospetti tra sindrome influenzale e malattia da Sars-CoV2“. […]

Docenti Covid. Chi paga il supplente del supplente?

Non sono ancora stati attivati, ma già si prospettano problemi per i cosiddetti “docenti Covid“, i supplenti che le scuole potranno assumere per fronteggiare il maggior fabbisogno di organico derivante dallo sdoppiamento delle classi per l’incapienza delle aule. A differenza di quanto avviene normalmente con le nomine di supplenti il cui costo è posto a […]

come aiutare i bambini a scuola

La tavola periodica della Costituzione: l’EIP Italia raccoglie le buone prassi dell’Educazione civica

Il nuovo anno scolastico 2020/2021 è certamente un anno particolare per le imprevedibili riorganizzazioni che l’emergenza pandemica ha portato.  Tra le novità che invece erano ben previste, c’è l’introduzione dell’insegnamento dell’Educazione civica, a seguito dell’ emanazione della Legge 92/2019 e delle relative Linee guida. L’insegnamento avrà una duplice valenza, disciplinare nei contenuti specifici e trasversale […]

Scrittori di classe – Storie spaziali! La nuova edizione del concorso letterario

Riparte Scrittori di Classe, il concorso di scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado promosso da Conad nell’ambito del progetto Insieme per la Scuola. In questa settima edizione le classi sono invitate a comporre “Storie spaziali”. Il progetto si avvale infatti della collaborazione di ESA, Agenzia Spaziale Europea e ASI, Agenzia Spaziale Italiana per esplorare insieme tematiche estremamente attuali e […]

Forgot Password