Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Accade di nuovo. A una studentessa di 15 anni di seconda liceo, interrogata in tedesco durante la Dad, – come segnalano La Repubblica e Il Corriere del Veneto -, la docente chiede di bendarsi gli occhi. La notizia è rimbalzata prima sulle chat e poi arrivata alla stampa. L’Ufficio scolastico regionale del Veneto ha avviato accertamenti, mentre non si sono fatte attendere […]
Nessuna priorità al personale scolastico, per i lavoratori della scuola stop ai vaccini anti Covid. Lo scorso 12 aprile i vertici del Ministero dell’Istruzione hanno incontrato, in videoconferenza, insieme a un rappresentante della Struttura commissariale per l’emergenza, le Organizzazioni Sindacali della scuola. Al centro del confronto, proprio il punto sulle vaccinazioni e sui Protocolli di […]
Doccia fredda per quel che sembra un vero stop alle vaccinazioni del personale scolastico proprio nel momento in cui da oggi tornano in presenza a scuola ben 6,6 milioni di alunni (una quantificazione definita, come di consueto, da Tuttoscuola e acquisita nelle comunicazioni di tutti i media). La frenata alle vaccinazioni del personale scolastico è […]
Maria Chiara Carrozza, ex ministro dell’Istruzione, è presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Sarà in carica per i prossimi quattro anni. E’ la prima presidente donna nella storia del principale ente di ricerca italiano. E’ stata nominata dal ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021. […]
Un piano straordinario per scuola e università Il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, risponde oggi alla lettera di un lettore che per “contrastare il preoccupante, diffuso analfabetismo, acuito dalla Dad” rilancia la proposta, già avanzata sul quotidiano milanese da Ricardo Franco Levi, di prolungare l’obbligo scolastico fino ai 18 anni chiedendo se questa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento