Attualità
Ecco lindice del dossier
Dellai (Pi - Cd) a Tuttoscuola: Un decreto per i precari
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Da maggio la Lombardia utilizzerà in ambito scolastico i test salivari molecolari frutto di una sperimentazione attuata dall’Università degli Studi di Milano. Questi test, meno invasivi e più semplici da utilizzare, hanno la stessa validità del tampone nasofaringeo molecolare. Ci consentiranno pertanto di attuare un monitoraggio ancora più accurato della diffusione del virus. Senza la […]
Se l’obiettivo principale del Piano scuola estate presentato dal Ministero dell’istruzione è quello, come si ricava dal nome, di utilizzare la stagione estiva – e quindi il periodo che va dalla fine delle lezioni alla ripresa dell’anno scolastico – per potenziare le competenze disciplinari e relazionali degli studenti attraverso azioni di contrasto alle povertà educative […]
In base alla capienza delle scuole e al “colore” delle Regioni, il numero di alunni in presenza per tutti gli ordini di scuola sarà compreso in una “forchetta” tra 7,6 e 8,5 milioni. In particolare dal 26 aprile il numero degli alunni in classe potrebbe oscillare complessivamente – secondo le stime di Tuttoscuola – tra […]
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “NULLA E’ COME APPARE – Storie di delitti, storie di accertamenti tecnici”, di Nicodemo Gentile (Faust Edizioni, 2021, pag. 280). L’appuntamento è per giovedì 22 aprile 2021, ore 18, con il webinar on line sui canali Facebook e Youtube di eCampus, in compagnia […]
Di benda in benda, così sembra muoversi in questi giorni la didattica a distanza. La scorsa settimana tutti siamo rimasti scandalizzati dalla notizia dell’alunna a cui, durante un’interrogazione i DaD, è stato chiesto di bendarsi per essere certi che il suo sguardo non si posasse sui libri. Ora invece a bendarsi in DaD non è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento