Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Fidae offre una nuova piattaforma online per le votazioni scolastiche

Attiva la convenzione Fidae – MasterCom che offre un supporto concreto alle scuole e agli istituti religiosi nelle sfide della nuova normalità Da oggi, i soci FIDAE potranno approfittare di una nuova opportunità resa possibile da una convenzione con MasterCom, player tecnologico specializzato nello sviluppo di software e soluzioni di comunicazione unificata per gli istituti scolastici […]

Il Piano di RiGenerazione Scuola trova diffidente l’Uil-Scuola

Alla presentazione del Piano per la RiGenerazione Scuola da parte del ministro Bianchi e, soprattutto, da parte della sottosegretaria Floridia – responsabile politico della sua predisposizione –  hanno fatto eco le considerazioni non entusiaste da parte della Uil-scuola che le ha sintetizzate presentandole con l’eloquente titolo “Senza il coinvolgimento del personale nessuna transizione sarà realizzabile”. […]

Scuola tecnologica e robotica in classe: gli appuntamenti della settimana con i webinar di Tuttoscuola

Anche questa settimana Tuttoscuola propone un programma di interessanti webinar, con rilascio di attestato di partecipazione. Il menù si apre lunedì 31 maggio 2021 alle ore 17 con “SCUOLA TECNOLOGICA: quali gli strumenti più efficaci per una didattica efficiente”. Non può infatti esserci vera innovazione tecnologica se non si migliorano le competenze digitali dei docenti, se non […]

Sasso sul caso Sullam: non può collaborare col Ministero dell’Istruzione

Simon Levis Sullam, professore associato in Storia contemporanea a Venezia Ca’ Foscari, studioso di storia d’Italia tra Ottocento e Novecento e di storia dell’antisemitismo, è da qualche giorno sotto la luce dei riflettori della stampa e dei social per aver postato una foto dell’ultimo libro di Giorgia Meloni a testa in giù: “Una brutta vicenda”, […]

La scuola che Sogniamo a maggio e… comunità: la scuola cuore del territorio

La scuola è un ambiente dedicato all’apprendimento, un luogo formale dove gli alunni, a cominciare dai più piccoli, iniziano a familiarizzarsi con gli strumenti culturali indispensabili a vivere con consapevolezza e competenza nella società. E’ un luogo di preparazione, che, progressivamente, si fa anche luogo di orientamento vocazionale, indirizza ad una professione o al proseguimento […]

Forgot Password