
Attualità

Fedeli: 'Bene proposta Commissione UE su spazio europeo istruzione entro 2025. Italia avrà ruolo da protagonista'

Minacce di morte a preside del liceo 'Socrate', aprire riflessione nelle scuole

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Focus ministeriale sui “Principali dati della scuola in avvio dell’a.s. 2021-22”, curato dalla Direzione Generale per i sistemi informativi e la statistica Ufficio Gestione Patrimonio Informativo e Statistica, dedica uno spazio interessante alle “classi pollaio” (presentazione della tabella 13), un tema sviscerato in profondità con dati e analisi nel dossier di Tuttoscuola “Classi pollaio, […]
L’ultima recente statistica prodotta dal ministero dell’istruzione sugli alunni con cittadinanza non italiana presenta un calo degli italiani (-1,5%) ed un aumento degli stranieri (+2,2%) per un’incidenza di questi ultimi del 10,3% sulla popolazione scolastica. Sono dati che da tempo ormai costituiscono una tendenza alla crisi demografica in atto nel nostro Paese alla quale fa […]
È forse troppo presto per avventurarsi in interpretazioni di sicura affidabilità delle più recenti tendenze del comportamento elettorale degli italiani, ma non sembra azzardato avanzare l’ipotesi che il forte astensionismo registratosi in occasione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 non sia (o non sia solo) una ulteriore prova della crescente insofferenza degli […]
Niente quarantena per gli alunni di una classe in cui c’è un caso positivo di Covid, ma sorveglianza con i tamponi. Isolamento per tutta la classe, invece, se il virus colpisce un bambino da 0 a 6 anni. E’ la bozza con le “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi Covid-19 in […]
Sembra quasi inarrestabile la crisi delle scuole dell’infanzia paritarie, determinata soprattutto dalle cause congiunte del decremento demografico e delle difficoltà economiche. L’anno scorso 226 scuole dell’infanzia non hanno riaperto, segnando il record negativo di chiusura degli ultimi anni, peggio di quanto registrato nel 2017-18 quando ne erano rimaste chiuse 215 e ancora di più l’anno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento