Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Legge di Bilancio, ministro Bianchi convoca i sindacati scuola per il 17 novembre. Turi (Uil Scuola): ‘Troppo tardi’

“Una convocazione tardiva”. Così il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi commenta l’invio di questa mattina ai sindacati scuola dell’incontro sulla Legge di Bilancio. “Apprezziamo che il ministro abbia risposto alle sollecitazioni che abbiamo posto in queste settimane, l’ultima ieri nella quale lo chiamavamo a responsabilità politica. Nei giorni che il Governo ha impiegato […]

immissioni in ruolo numeri e dati

Abilitazione all’insegnamento: siamo davanti ad una svolta?

Sono circa un milione e mezzo i docenti di scuola secondaria privi di abilitazione iscritti nelle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze). Per tutti la possibilità di ottenere un posto di ruolo nella scuola o garantirsi temporaneamente una supplenza annuale passa necessariamente dal possesso della abilitazione, conseguibile eventualmente con il rilancio di nuovi PAS (Percorsi […]

educazione motoria alla primaria motori fermi in attesa di indicazioni dal MI

Educazione motoria nella primaria: nessun posto aggiuntivo ma invarianza di organico

Per quanto riguarda l’educazione motoria nella scuola primaria, rispetto alla bozza iniziale della legge di bilancio 2022, il testo definitivo trasmesso all’esame del Senato contiene una integrazione relativa al reperimento dei posti in organico. In base al testo iniziale, Tuttoscuola aveva già calcolato che saranno necessari 4.805 posti per assicurare nel prossimo biennio scolastico l’insegnamento […]

immissioni in ruolo contingenti

Abilitazione all’insegnamento: proposte qualificanti e risolutive per conseguirla

La mancanza di abilitazione all’insegnamento è un vulnus strutturale della formazione degli insegnanti che incide pesantemente sugli assetti della scuola secondaria. Non è così per le scuole primarie e dell’infanzia che impiegano docenti con laurea di formazione primaria comprensiva di abilitazione o vecchio diploma di abilitazione conseguito entro il 2001-02. Per i docenti della secondaria […]

Gestione casi Covid a scuola: le criticità della circolare MI secondo i sindacati

La collaborazione richiesta alle scuole per la gestione dei casi Covid presenta aspetti che, sovraccaricando il lavoro delle istituzioni scolastiche, preoccupano i dirigenti scolastici, che da un lato devono assicurare la continuità delle attività, dall’altro devono gestire comunicazioni di forte impatto emotivo nelle relazioni con i lavoratori e con le famiglie. Per questo, secondo la […]

Forgot Password