Altri dalla categoria
Ritorno a scuola in presenza: i problemi del primo giorno
Il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale sembra essere stato tutt’altro che una passeggiata. A raccontarlo a diversi quotidiani locali sono stati gli stessi presidi. Le finestre da lasciare aperte con un clima gelido, le mascherine da tenere in classe e i test preventivi prima del rientro sui banchi si scontrano – […]
La scuola banco di prova della tenuta dei provvedimenti per le lezioni in presenza
È un ritorno a scuola dai risvolti inaspettati e preoccupanti quello che, dopo le vacanze natalizie, stanno affrontando poco meno di otto milioni e 400mila alunni delle scuole statali e paritarie. Anzi, almeno 300mila di loro sono da giorni già costretti a casa, e forse a loro andranno ad aggiungersi altre decine di migliaia tra la […]
Roma Tre: peggiorata la povertà educativa
Con il Covid la povertà educativa è peggiorata. Lo dice una ricerca dell’Università degli Studi Roma Tre che ha intervistato 1.710 studenti di cinque scuole secondarie di I grado di Roma – IC Trionfale, IC Milanesi, IC Volumnia, IC Rodari, IC Nino Rota – per capire cosa è, per loro, la povertà educativa. Lo studio si è […]
Draghi: ‘Scuola fondamentale per la democrazia. Prioritario restare in presenza, DaD per l’emergenza’
Si è svolta ieri, 10 gennaio, la conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sugli ultimi provvedimenti anti-Covid adottati dal Governo. “La scuola è fondamentale per la democrazia va tutelata, protetta, non abbandonata”, ha detto il presidente del Consiglio. Grazie “al ministro, agli insegnanti, ai genitori, “per gli sforzi di oggi e delle prossime […]
Pittoni (Lega): Interventi mirati o DaD inevitabile
«A scuola quasi sempre la didattica a distanza (DAD) è solo la scontata conseguenza di mancate scelte. L’insufficiente numero di insegnanti a disposizione in piena emergenza pandemica rende di fatto impraticabile lo sdoppiamento delle classi per garantire il distanziamento anti contagio. Per cui serve una procedura straordinaria d’assunzione di personale docente (molti vantano già anni […]