Altri dalla categoria
Carta docenti 500 euro ai supplenti annuali: nel Lazio accordo Regione-Sindacati su una tantum
Bonus da 500 euro da assegnare anche ai supplenti annuali: dopo il sì del Consiglio di Stato, dei giorni scorsi, nel Lazio il 23 marzo è arrivata l’intesa tra i sindacati e la Regione, che prevede il finanziamento, da parte dello stesso Ente Locale, di un fondo destinato ai docenti con incarico a tempo determinato di […]
Accoglienza bambini e ragazzi ucraini: spunti per la riflessione pedagogica e didattica nelle scuole. La nota del MI
Pubblicata la circolare ministeriale avente per oggetto “Studenti profughi dall’Ucraina. Contributi alla riflessione pedagogica e didattica delle scuole”, un documento che ha lo scopo di fornire alle scuole spunti di riflessione per poter organizzare nel miglior modo possibile le attività di accoglienza. “Si rende ora necessario affrontare in maniera maggiormente riflessiva e strutturata l’accoglienzanelle istituzioni scolastiche dei […]
Quando i ragazzi ci insegnano: concorso fino al 26 aprile
Il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (MI) ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la III edizione del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano”. Obiettivo: stimolare e abituare gli studenti alla lettura attraverso l’approfondimento delle opere degli autori classici. Il […]
Tecnico di laboratorio, Turi (Uil Scuola): ‘Nasce l’assistente itinerante, una figura che si sposta a sue spese e a suo rischio e pericolo’
Dall’anno scorso, con la pandemia, è stata introdotta la figura dell’assistente tecnico di laboratorio anche nelle scuole dell’infanzia, della primaria e secondaria di primo grado, con l’obiettivo di sostenere i processi di attività didattica in via telematica, la Dad. Un profilo professionale, fino ad allora, inserito soltanto nelle scuole secondarie superiori, pienamente contrattualizzata, con una […]
Trasformare le sfide in opportunità: le risposte di Trinity College London per un insegnamento pratico e comunicativo di musica, arti performative e lingua inglese
“Per una charity educativa come Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese, musica e arti performative, la cui missione è avere un impatto positivo sulla vita delle persone favorendo lo sviluppo di abilità essenziali nel XXI secolo, saper trasformare le sfide in opportunità è fondamentale.” Claudia Beccheroni, Direttrice di Trinity in Italia, riassume così […]