Altri dalla categoria
Ucraina: accolti quasi 23mila minori nelle scuole italiane. Il numero più alto in Lombardia. Il report
Disponibili dallo scorso 10 maggio, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i dati relativi alle studentesse e agli studenti ucraini accolti nelle scuole, statali e paritarie. Il report, aggiornato alle ore 15 del 9 maggio 2022, è disponibile nella sezione del sito dedicata all’emergenza educativa ucraina. Dal 24 febbraio a oggi, le studentesse e gli studenti […]
Selezionati gli 8 Istituti finalisti della finale del Concorso Nazionale Mad for Science 2022 in programma il 26 maggio
Sono 8 gli Istituti finalisti che si contenderanno il 26 maggio prossimo la vittoria della sesta edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin. La sfida vedrà i finalisti confrontarsi sul tema “Le biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente”, con l’elaborazione di 5 esperienze sperimentali coerenti con il tema proposto, ovvero come le biotecnologie possano fattivamente essere utilizzate […]
PNRR, Azzolina: ‘No ai tagli alla scuola’
“Non condivido la linea del Governo. Mi spiace ma non posso non dirlo. Il PNRR era ed è una grande occasione per investire e rinnovare il nostro sistema scolastico, di certo non per fare tagli agli insegnanti o al numero delle classi. Ho sempre detto che la scuola è un investimento e non una spesa. […]
Consuntivo e PNRR: mettere a frutto le risorse della scuola. Partecipa alla diretta di mercoledì, 11 maggio
Pochi hanno la percezione delle decine, anzi delle centinaia di migliaia di euro che giacciono inutilizzati nei bilanci delle scuole. Anzi a chiedere ai diretti interessati ci si sente rispondere che quel progetto non si può fare e che quel determinato bene non si può acquistare perché i soldi non ci sono. La diretta conseguenza […]
Giornata internazionale contro l’omofobia, il MI scrive alle scuole
di Anna Maria De Luca Il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole, per il 17 maggio, una nota a firma del direttore generale Maria Assunta Palermo, per invitare “i docenti e le scuole e di ogni grado, nell’ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa, a creare occasioni di approfondimento con i propri studenti sui […]