Altri dalla categoria
La scuola su misura: l’occhio invisibile del liceo Albertelli di Roma
Di Michela Nocita, Liceo Pilo Albertelli Come si fa a convincere chi abita o chi frequenta uno dei quartieri più antichi e multietnici di Roma, l’Esquilino, che l’integrazione è stata ed è la caratteristica di quel rione e della stessa Urbe, fin dall’antichità? Una scommessa difficile ma ineludibile se a promuoverla è la scuola e […]
Maturità 2023: prima prova il 21 giugno. Firmata ordinanza calendario scolastico
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli Esami per l’anno scolastico 2022/2023. L’Esame di Stato conclusivo della Scuola secondaria di II grado, compresi i percorsi di secondo livello per gli adulti, inizierà con la prima prova scritta alle ore 8.30 del 21 giugno 2023. <br<L’Esame di Stato […]
DL 36, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Resta giudizio critico sul decreto, nonostante qualche modifica positiva’
“Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e ottenendo nel corso della discussione in Senato le modifiche da noi richieste”. Così Ivana Barbacci, segretaria Cisl Scuola. “Ciò […]
Litigare bene si può: partecipa al convegno del 31 agosto
Da dieci anni, il metodo Litigare bene ideato da Daniele Novara sta introducendo nelle scuole e nelle famiglie una modalità innovativa per leggere e gestire la conflittualità fra i bambini. Si tratta di una grande novità, anche nella storia della pedagogia, in quanto ha promosso una visione positiva dei più piccoli proprio in uno dei loro momenti […]
DL 36: restano la formazione incentivata e i fondi per la Carta del Docente
Altre novità vengono introdotte dal Decreto 36 in fase di conversione in legge. Parliamo della formazione obbligatoria triennale che riguarderà i docenti di ruolo e le cosiddette figure di sistema, e delle retribuzioni aggiuntive una tantum in relazione alla formazione incentivata. Questioni entrate a far parte del maxiemendamento con cui il Governo blinda le riforme finanziate dal Pnrr. Restano invariati i fondi per la Carta del docente. “Si […]