
Attualità


Classi pollaio e blocco quinquennale: stop in Parlamento

Lino Banfi all'Unesco: il sorriso è un’alternativa alla cultura?

Blocco quinquennale: è la continuità la ragione del contendere

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da tempo il venerdì era diventato il giorno fisso delle manifestazioni degli studenti per rivendicare cambiamenti e maggiori tutele per la loro condizione. In molte piazze migliaia di studenti, dopo la morte di due coetanei, hanno chiesto maggior sicurezza negli stage per l’alternanza scuola-lavoro. Hanno ottenuto ascolto e rassicurazioni da parte dello stesso ministro Bianchi, […]
La scuola si prepara ad accogliere le studentesse e gli studenti ucraini che stanno arrivando nel nostro Paese. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato oggi una nota alle istituzioni scolastiche con le prime indicazioni e le prime risorse previste per garantire il diritto allo studio e il supporto psicologico a bambine e bambini, ragazze e ragazzi […]
In Ucraina decine di bambini e bambine sono stati uccisi nei combattimenti, che hanno riguardato anche il bombardamento di strutture educative in tutto i Paese. È un bilancio che sembra aumentare di ora in ora: gli attacchi alle scuole stanno mettendo in pericolo la vita e il futuro di milioni di bambini e bambine. A lanciare […]
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la scuola prosegue il suo cammino. Si sono infatti chiusi i termini per le candidature, inviate da parte degli Enti locali, per ottenere i fondi PNRR destinati a mense, palestre, asili e scuole dell’infanzia e per ospitare una delle 195 scuole nuove previste dal Piano. Vi è stata un’alta adesione […]
La riduzione dei consumi energetici, anziché emergere dai dati generici sugli accorgimenti riportati dall’anagrafe aggiornata sull’edilizia scolastica, molto più opportunamente si può rilevare dagli interventi specifici messi in atto concretamente sugli edifici scolastici, a cominciare dal confronto tra la situazione attuale (anno scolastico 2020-21) e quelle di tre anni fa (anno scolastico 2017-18). Questa la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento