Altri dalla categoria
Docente esperto, la denuncia dei sindacati: ‘Si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale’
Docente esperto, arriva la denuncia dei sindacati: “Uno su dieci, dopo formazione e selezione. Insegnanti pagati a premi e nemmeno tutti. Il governo (dimissionario) disegna ad agosto l’impianto della scuola nei prossimi anni. Il governo trova nuove risorse per finanziare la figura del ‘docente esperto’, un meccanismo selettivo degli insegnanti che riguarderà solo 8.000 lavoratori all’anno […]
Verso le elezioni: le proposte per la scuola di Sinistra Italiana
Proposte per la scuola di Sinistra Italiana: parliamo ancora di scuola e politica. Dopo aver visto le proposte di Fratelli d’Italia, passiamo ora alle proposte per la scuola di Sinistra Italiana. Le proposte di politica scolastica di Sinistra Italiana sono contenute in un lungo e analitico documento, intitolato “Sapere è democrazia”, che può essere scaricato […]
Riforma (mancata) della carriera degli insegnanti: come volevasi dimostrare…
“Ma nessuno si è chiesto che senza ‘l’entrata in vigore della riforma della carriera degli insegnanti’, preciso impegno assunto con il PNRR, al momento disatteso, l’Europa potrebbe bloccare tutto?”. Tuttoscuola poneva la domanda il 23 maggio scorso, subito dopo il convegno sul tema promosso dalla nostra testata a Didacta, quando stava per iniziare in Parlamento […]
eTwinning, 8 posti per docenti italiani
Per l’Italia sono disponibili otto posti per Rural Teachers from Mediterranean Countries Together at European School Education Platform, il primo seminario multilaterale eTwinning in presenza del 2022, un evento riservato ai docenti provenienti da piccole comunità scolastiche dell’area Mediterranea. Possono fare la domanda insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado, di qualsiasi materia, attivi in scuole di zone rurali, geograficamente […]
Lettera 150 (Valditara) attacca Calenda: no alla licealizzazione
Lettera150, un think tank coordinato da Giuseppe Valditara, professore dell’Università di Torino – già parlamentare e responsabile scuola di Alleanza Nazionale, poi avvicinatosi alla Lega – attacca duramente l’idea (non una vera proposta, come Tuttoscuola ha spiegato) avanzata mesi fa da Carlo Calenda di licealizzare l’intera scuola secondaria superiore. Ma Valditara attualizza la polemica: “Questa […]