
Attualità


Valorizzare la storia a scuola

Ambizione Italia: l’intelligenza aumentata a scuola

Autonomia differenziata. Uil scuola: la scuola statale non è in vendita

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo il Covid riparte il RAV. La triennalità (quest’anno ha avuto inizio il nuovo triennio di vigenza del PTOF ed il nuovo triennio del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche, delineato dal D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80) ed anche l’attività di valutazione esterna sono state messe a dura prova dalla pandemia. Consapevole di questo, […]
Parliamo di scuola, futuro e di proposte di reclutamento. E lo facciamo con Virginia Kaladich, presidente della Fidae, con cui abbiamo voluto fare un po’ un bilancio di questo anno scolastico. Presidente Kaladich, anche quest’anno scolastico è ormai in dirittura di arrivo. Volendo tirare le somme, che anno è stato questo per la scuola in […]
“Entro il 2024 verranno assunti 70 mila insegnanti come ci è stato chiesto dalla Commissione europea per conseguire gli obiettivi del Pnrr; lo scorso anno ne sono stati assunti 57 mila e quest’anno saranno altri 61 mila. Poi abbiamo ragionato sulla formazione continua che riguarda soprattutto il digitale: formeremo 650 mila persone, non solo alla […]
Di M. Concetta Messina* La prima volta che vidi Manuel, la nonna, poco più alta di lui, lo avvinghiava per le spalle con apprensione all’ingresso della scuola. Erano passati non più di dieci giorni dall’inizio delle lezioni e lui era un nuovo alunno, proveniente da un’altra scuola e destinato ad una classe terza. Lo spaesamento […]
In visita ieri, 24 maggio, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, in provincia di Milano, unica scuola statale del primo ciclo riconosciuta come Apple Distinguished School in Italia, la segretaria generale di Cisl Scuola, Ivana Barbacci. Guarda il video La incontriamo insieme alla dirigente scolastica dell’istituto Stefania Strignano, che racconta il percorso che ha portato una scuola che solo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento