Altri dalla categoria
Reddito di cittadinanza, approvato emendamento per scuola dell’obbligo per giovani tra i 18 e i 29 anni. Valditara: ‘Promessa mantenuta’
Grazie a un emendamento del gruppo Lega approvato in Commissione Bilancio alla Camera, dal 1° gennaio 2023 per percepire il reddito di cittadinanza (o l’eventuale misura assistenziale che dal 2024 lo sostituirà) i giovani compresi nella fascia tra i 18 e i 29 anni dovranno iscriversi a scuola per completare l’obbligo di legge. “Si tratta […]
Covid 19: allentamento misure autosorveglianza
Approvato dal Senato il disegno di legge di conversione del decreto legge 31 ottobre 2022 n. 162 “Misure urgenti in materia di benefici penitenziari per i condannati per i reati ostativi, di contrasto ai raduni illegali, di applicazione della riforma del processo penale, di giustizia sportiva, di obblighi di vaccinazione anti Covid 19 e in materia sanitaria”. […]
Sanremo: Amadeus inaugura il liceo musicale
Sanremo, città dei fiori e della musica, si è arricchita, a partire dall’anno scolastico 2022/23 della presenza di un nuovo indirizzo liceale, quello musicale. Fortemente voluto dal compianto Dirigente, recentemente scomparso, Dott. Claudio Valleggi, e frutto di un lavoro di una squadra composta dall’U.S.R. Liguria, dal Comune di Sanremo, dalla Provincia di Imperia e da […]
Online ‘Scuola+’, la sezione del sito Mim con le opportunità e i progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore. Domande entro il 31 gennaio 2023
È on line “Scuola+”, la sezione del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito su cui sono consultabili gli Avvisi pubblici e i progetti realizzati in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore (ETS) per l’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole. La nuova pagina, che si trova all’indirizzo https://www.istruzione.it/scuola-piu-ets, contiene già cinque Avvisi relativi ai seguenti ambiti di progettazione: l’inclusione e la sensibilità […]
Valditara: ‘Costruiamo un mondo più amichevole, più rispettoso, più solidale’. Gli auguri di Natale del Ministro
“Il Natale ha assunto un valore che trascende la religione cristiana, diventando universalmente, per tutti gli esseri umani, una data simbolica. È il giorno in cui tradizionalmente si riaffermano alcuni valori: la solidarietà, la pace, l’amore. Come scriveva però Trilussa che senso ha ‘fare il presepe’ se non si è disposti ad accogliere realmente quel […]