Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Miur ha comunicato che le organizzazioni sindacali Anief e SAESE hanno proclamato uno sciopero scuola per l’intera giornata del 23 marzo. Allo sciopero scuola ha aderito il sindacato Cobas, limitatamente ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria. Poiché l’azione di sciopero scuola in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, il diritto di sciopero […]
Le conclusioni del Pre-Sinodo dei Giovani, l’appello per il lavoro e la formazione, l’impegno per la pace e la fraternità, il rinnovamento della Chiesa di Papa Francesco. Interviste e commenti sulle speranze di una settimana di dialogo a Roma, che ha riunito 300 giovani di ogni parte del mondo. “Con coraggio amiamo il mondo per […]
La scuola del M5S/2 Sulla legge 107/2015, cardine della politica scolastica renziana, gli iscritti alla piattaforma Rousseau si sono espressi non nel senso della sua soppressione ma in quello della revisione. Nel dettaglio, con quasi 11.000 preferenze (su oltre 18.000 votanti), è stata chiesta la cancellazione della card di 500 euro destinata ai docenti per […]
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, che ammontano quest’anno a 493.562.302 euro. Al contempo il Miur sta portando avanti il lavoro tecnico che consentirà alle scuole paritarie di accedere ai fondi del Programma Operativo Nazionale PON Istruzione, in attuazione della legge di stabilità per il 2017 […]
“Dopo il via libera del 21 marzo in Consiglio dei Ministri, il contratto del comparto del settore ‘Istruzione e Università’, rinnovato lo scorso febbraio dopo oltre otto anni di attesa, può essere ora trasmesso alla Corte dei Conti per la validazione definitiva, preliminare alla sua concreta applicazione. Ancora una volta abbiamo agito con profondo senso […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento