Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

immissioni in ruolo contingenti

Docenti precari/1. Più che raddoppiati in 7 anni

+ 224%. E’ l’incremento del numero di posti assegnati a docenti precari nella scuola statale italiana tra l’anno scolastico 2015-16 (per intendersi dopo l’infornata di immissioni in ruolo attuata dalla bistrattata “Buona Scuola”) e lo scorso anno scolastico (2021-22). Per questo il servizio lanciato ieri da Tuttoscuola ha fatto rumore. E per questo si parla […]

A scuola con Medici Senza Frontiere

Scuole Senza Frontiere è un progetto di comunicazione scolastica dedicato ai temi umanitari e al lavoro di Medici Senza Frontiere a cui è legato un concorso nazionale che ogni anno premia i migliori post realizzati da scuole secondarie di tutta Italia. Scuole Senza Frontiere è un contenitore di storie, un blog dove leggere articoli, vedere […]

dimensionamento le regioni di centrosinistra impugnano la norma

I 100 anni della riforma Gentile/2. L’ombra lunga della riforma

I tentativi di modificare l’impianto della scuola gentiliana dal punto di vista strutturale sono tutti falliti, dalla riforma dei cicli di Berlinguer (7 anni di scuola di base più cinque di secondaria superiore con ordinamenti sostanzialmente immutati) all’ipotesi di due grandi aree di istruzione secondaria, quella liceale e quella tecnico-professionale, di durata quadriennale, formulata dal […]

docente esperto addio la enovità

Docenti precari/2. I peones della scuola

Precario per l’Enciclopedia Treccani significa “instabile, passeggero, provvisorio, temporaneo, transitorio”; nel mondo del lavoro è formalmente identificato nel lavoratore con contratto a tempo determinato, un’occupazione che ha come unica certezza quella di andare a conclusione, ma non quella di continuare. Docenti precari: sono i peones della scuola. Ingiusto. L’anno scorso il Portale dati del Ministero […]

Docenti precari/3. La carica dei 240 mila, tanti come la città di Verona

Quei previsti 240mila e più docenti con contratto a tempo determinato per questo anno scolastico, assunti all’inizio delle lezioni per lavorare senza interruzioni per tutto l’anno scolastico, nel loro insieme sono pressoché l’equivalente dell’intera popolazione della città di Verona. Proviamo a immaginare cosa potrebbe succedere in quella città se fosse costituita soltanto da docenti precari. […]

Forgot Password