Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nicolò govoni verbo curare webinar di tuttoscuola

Proposte per una scuola che vuole osare: nuovo webinar con Nicolò Govoni

Innovare la scuola è una sfida complessa e appassionante che Dirigenti, docenti e tutta la comunità educante sperimenta ogni giorno. In un webinar gratuito con Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico del’IC Lozzo Atestino (Padova), abbiamo fornito suggerimenti, spunti e proposte per riportare al centro l’autonomia scolastica e la capacità di fare rete tra scuole. Proposte che fanno leva sulla comunicazione, […]

pnrr come ricevere consulenza gratuita

PNRR e Scuola 4.0: come ricevere subito una CONSULENZA GRATUITA con un modello di scuola a cui ispirarsi nella realizzazione dei progetti

Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.0 per investire i cospicui investimenti messi a disposizione dal PNRR. Da dove partire? Dalla visione di un modello di scuola. In questo quadro i progetti acquisiranno senso e potranno rappresentare un passo decisivo verso una scuola innovativa e coinvolgente. Come […]

insegnanti e cattedre vuote a scuola

La responsabilità del docente per omessa vigilanza

Il coinvolgimento del docente nel giudizio (o meglio nei giudizi) per omessa vigilanza è regolato da norme che si sono evolute nel tempo grazie alla considerazione del legislatore sulla particolarità dell’insegnamento. Il docente è un dipendente pubblico al pari degli altri, se non per due fattori: l’allievo entra attivamente nel processo produttivo del servizio di […]

giorno del ricorso valditara inaugura presentazione volumi

Giorno del Ricordo: fino al al 28 febbraio al MIM un’esposizione di volumi dedicata

Una selezione di libri legati alla storia, al diritto e alla geografia della Venezia Giulia, dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, editi tra l’Ottocento e i primi del Novecento. Preziose testimonianze della ricchezza e della vitalità culturale di questi territori che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, conobbero la tragedia delle foibe e dell’esodo e […]

Forgot Password