Altri dalla categoria
Il V congresso nazionale della Flc Cgil a Perugia
Da oggi, martedì 14, a giovedì 16 febbraio a Perugia, presso l’Hotel Giò, si terrà il V congresso della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. “Lezioni di Pace” è il titolo scelto (di certo non casualmente: Perugia è la città della Marcia per la Pace) per questo congresso che, come informa un comunicato del sindacato, si […]
Gite scolastiche, dalla Regione Calabria 350mila euro per le uscite didattiche
Le scuole di Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia hanno tempo fino al 15 febbraio per accedere al finanziamento do 350mila euro deliberato dalla Regione Calabria per le uscite didattiche sul territorio calabrese. Come devono fare le scuole, statali e paritarie, per candidarsi? Devono iscriversi nella piattaforma dedicata e disponibile al seguente link https://documentale.regione.calabria.it/portale/ Dei 350mila euro […]
Merito: dal dimensionamento all’emendamento a favore dei bocciati al concorso DS, gli atti che lo mettono in attesa
Il Governo Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, come si sa, hanno fatto del merito nella scuola un impegno prioritario, ma ancora una volta c’è da chiedersi se e come anche la maggioranza di Governo stia operando in sintonia e sulla stessa lunghezza d’onda. È possibile verificare la sintonia eventualmente realizzata […]
Eurpark: una gita con i propri alunni all’insegna del divertimento
Divertimento, relax e avventura si fondono all’interno di una pineta secolare per creare l’EurPark. Un’ ampia area immersa nel verde, dove le famiglie possono trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta e dove il divertimento è garantito per tutti. EurPark è suddiviso in due aree tematiche tra loro adiacenti. Area Adventure: è l’area dedicata al Parco Avventura […]
Terzo settore e privati possono aiutare la scuola su obiettivi strategici
Il dibattito pubblico sulla scuola, stimolato anche dalla decisione del governo Meloni e del ministro Valditara di aggiungere la parola merito alla denominazione del Ministero dell’istruzione, si è arricchito nelle ultime settimane di una serie di analisi e proposte, tra le quali anche quelle avanzate da Tuttoscuola, che inducono a sperare (per ora è solo […]