
Attualità

Dpcm, Turi (Uil Scuola): 'La scuola ne esce dimezzata. Serve un progetto chiaro'

Ritorno integrale alla DaD alle superiori, CGIL e FLC: 'Costi sociali pesantissimi e duraturi'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il personale docente, educativo ed ATA interessato alla trasformazione del proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, oppure a chiedere la revoca del tempo parziale e il rientro a tempo pieno, deve presentare formale istanza da presentare al Dirigente Scolastico della scuola di titolarità entro oggi, 15 marzo 2023, come stabilito in via permanente […]
Di Giancarlo Marcelli* Nella recente fiera Didacta Italia tenuta a Firenze, nella giornata dell’8 marzo è stato trattato l’intrigante tema degli apprendimenti interdisciplinari da adottare per una formazione scientifica adeguata degli studenti. L’editorialista del Corriere della Sera, Beppe Severgnini, ha condotto l’incontro “Dalle Stem (Science Technology Engineering Mathematics) alle Steam (Science Technology Engineering arts, Mathematics)” […]
Per pensare filosoficamente la Scuola ritengo sia necessaria in parallelo una nuova considerazione filosofica della persona, una definizione più ampia che oltrepassi i imiti concettuali intrinseci della nozione di soggetto come e ancor di più di quella di individuo, fruendo delle ultime declinazioni della psicologia delle emozioni, di una valutazione olistica del benessere integrale come […]
Continuiamo a parlare di docenti precari. Quali settori registrano il più alto numero di docenti con contratto a tempo determinato? Le scuole secondarie di I e di II grado, a causa soprattutto dei moltissimi spezzoni di cattedre, sono indubbiamente caratterizzate dalla maggiore presenza di docenti con contratto a tempo determinato. Nel 2021/22 la scuola secondaria […]
Il 15 marzo, dalle ore 10 in poi, si terrà la presentazione dei risultati del progetto Creasteam Erasmus+ presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati presso, in Via Campo Marzio, 78 a Roma. “Il progetto che ha portato avanti la FIDAE in questi anni ha l’obiettivo di suggerire un nuovo approccio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento