Altri dalla categoria
Aggressioni personale scolastico, Valditara: ‘MIM valuterà presupposti per proporre costituzione di parte civile’
“Dopo la professoressa picchiata a Castellammare di Stabia, ora anche un preside aggredito a Cesena”. Si apre così l’annuncio del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, di fronte all’ennesimo episodio di violenza nei confronti del personale scolastico. ”Di fronte a questo preoccupante susseguirsi di aggressioni ai danni del personale della scuola – continua il […]
Docente tutor: come funzionerà. Ed è la soluzione giusta? Webinar gratuito il 28 marzo
Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor. Scopo di questa nuova figura è quello di favorire il recupero per i ragazzi che manifestano maggiori difficoltà consentendo a quelli che hanno particolari talenti di potenziarli. Ma come funzionerà? Ed è la strada giusta […]
Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof
Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese. Il motivo? La docente avrebbe dato un voto troppo basso alla figlia. L’aggressione nella succursale […]
Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista
Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi vuole apprendere il mestiere di giornalista, “l’espressione di un quarantennale cammino fatto di curiosità, eventi ed incontri soprattutto con persone che oltre ad aprirti il loro cuore all’amicizia ti hanno teso […]
Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma
E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Lo slogan di quest’anno è in quattro parole: Se leggi sei forte!. A questo si ispira la tredicesima edizione che torna dal 23 aprile al 31 maggio coinvolgendo enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, […]