Altri dalla categoria
Pit stop per l’Intelligenza Artificiale?
ChatGPT-4, l’ultimo prodotto della OpenAI, ora spaventa il suo stesso creatore, Sam Altman, che in un colloquio con la giornalista Kara Swisher – citato da Massimo Gaggi in articolo pubblicato lo scorso 30 marzo sul Corriere della Sera, intitolato “Perché Musk ora ha paura dell’intelligenza artificiale” – difende gli aspetti positivi del suo modello di […]
Carriera docenti, Ancodis: ‘Guardiamo con attenzione a Trento, rompiamo il tabù dell’unicità della funzione docente’
“L’idea di valorizzare la professione docente anche con l’introduzione di un percorso di carriera e conseguente incremento retributivo è un’interessante iniziativa giuridica che pone al centro il tema della carriera attraverso il riconoscimento delle forme di lavoro dentro e fuori gli ambienti di apprendimento nella moderna scuola italiana“, così commenta Ancodis in riferimento al nostro […]
Terremoto presidi: in migliaia se ne potrebbero andare, scuole in ginocchio?
Terremoto in vista nella gestione delle scuole italiane. Migliaia di dirigenti scolastici da settembre dovranno lasciare la propria sede e andarsene in altro istituto. Ciò vuol dire che milioni di studenti e centinaia di migliaia fra docenti e personale non docente cambieranno preside, ovvero il punto di riferimento e la guida degli istituti in cui […]
Tutor, è la soluzione? A Tuttoscuola dialogo tra visione e progetto
Folta e attenta partecipazione al nostro webinar andato in onda lo scorso 28 marzo e dedicato essenzialmente all’analisi della figura del docente tutor, intitolato “Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il tutor?” (chi è interessato può visionarlo da qui). Si è trattato di un dialogo tra protagonisti, a […]
Titoli esteri: il ministero si prepara a spalancare le porte?
Attualmente migliaia di docenti iscritti nelle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) non possono far valere i titoli di abilitazione all’insegnamento o di specializzazione per il sostegno conseguiti all’estero fino a quando il ministero dell’istruzione non ne avrà riconosciuto la piena validità. Per il momento sono iscritti con riserva, ma potrebbe arrivare un cambiamento che […]