Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Con un’intensa tre giorni di incontri, testimonianze e dibattiti si è chiusa a Valdobbiadene (provincia di Treviso) la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, che ha riunito 500 partecipanti tra docenti, dirigenti scolastici e ospiti dalla Val d’Aosta alla Sicilia, e persino una scuola internazionale dalla Finlandia. Tema portante di quest’anno è stato “Promuovere e […]
Il divieto di usare lo smartphone in classe, stabilito in forma generalizzata dal ministro dell’istruzione Valditara per tutti gli ordini di scuola, è oggetto di discussione sia in Italia (dove la provincia autonoma di Trento sembra orientata a seguire una strada diversa), sia in moltissimi Paesi del mondo, dove nel 2024, ultimo dato fornito dal […]
Lo studio presentato su tuttoscuola.com e nella newsletter della scorsa settimana si basa sull’incrocio, per ognuno dei 39.993 edifici scolastici statali, delle informazioni relative al numero di certificazioni disponibili, con riferimento alle cinque principali certificazioni in tema di sicurezza previste dalla normativa, secondo quanto riportato nella sezione Open Data dell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia scolastica pubblicata a […]
Su 39.993 edifici scolastici statali, ben 35.538 (89%) hanno solo due, una o addirittura nessuna delle tre certificazioni (agibilità, omologazione centrale termica e prevenzione incendi) fornite da Comuni e Province (dati riferiti all’a.s. 2023-24) Basterebbe questo dato per capire come i livelli di sicurezza degli edifici in cui ogni giorno vivono milioni di persone tra […]
Le tre certificazioni degli edifici scolastici (agibilità, omologazione centrale termica e prevenzione incendi) fornite da Comuni e Province che attestano le condizioni di sicurezza in cui per tutto l’anno vivranno oltre 7milioni di alunni e un milione tra docenti e altro personale scolastico presentano nel loro insieme un quadro preoccupante (agibilità 37,2%, omologazione centrale termica […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci