Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Care ragazze, cari ragazzi, Ci siamo. È arrivato quel momento sempre uguale e sempre diverso: il nuovo inizio dell’anno scolastico”. Così si aprono gli auguri su Twitter del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, per questo inizio di anno scolastico che vede tornare sui banchi circa 7 milioni di ragazzi. Clicca qui per leggere […]
Non si spegne l’eco sui diplomifici provocata dai due recentissimi dossier di Tuttoscuola; inoltre, non passa giorno senza che arrivino in redazione apprezzamenti per gli approfondimenti puntuali e oggettivi, e non mancano nemmeno testimonianze di conferma di quanto è successo in alcuni istituti paritari dall’immagine un po’ opaca. Tra i tanti aspetti sollevati anche da […]
Nuovo anno scolastico e nuovo, ennesimo, tourbillon di docenti al quale verranno sottoposti moltissimi alunni con disabilità: almeno un terzo dei 301 mila alunni con disabilità (che in totale sono aumentati del 12% rispetto a tre anni fa) cambieranno il docente di sostegno, ovvero il loro principale riferimento dal punto di vista didattico e relazionale […]
Tra le misure del DL Caivano sulle “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”, una disposizione specifica per la lotta alla dispersione scolastica prevede che il genitore del figlio che evade l’obbligo scolastico sia punibile fino a due anni di carcere. Attualmente per i genitori di alunni che evadono […]
La scorsa settimana, dopo una lunga malattia, è scomparso all’età di 77 anni Giorgio Rembado, fondatore nel 1987 dell’Associazione nazionale presidi (ANP). Rembado ha ricoperto la carica di presidente nazionale dell’Associazione ininterrottamente dal 1990 al 2017 per poi diventarne presidente emerito dal 2017 al 2021. Aveva anche guidato i dirigenti della Cida dal 2003 al 2006 ed era il presidente in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci