Altri dalla categoria
Studentessa 17enne accoltella compagna di classe a scuola
A soli 17 anni accoltella la compagna di classe a scuola, durante una lezione serale. Secondo quanto segnalato da Adnkronos, i fatti sarebbero accaduti nella serata di ieri, 13 dicembre, presso l’istituto tecnico Michelangelo Buonarroti di Caserta. Protagoniste una studentessa di 17 anni finita in manette per tentato omicidio, e una sua compagna 18enne, ricoverata con […]
Cerimonia di premiazione del Premio letterario internazionale ‘Eugenia Bruzzi Tantucci’ sabato, 16 dicembre
Si terrà il prossimo sabato 16 dicembre dalle ore 9.30, nella cornice dell’Aula Magna “Santa Caterina da Siena” dell’Università LUMSA di Roma, la Cerimonia di premiazione dell’XI edizione del Premio letterario internazionale “Eugenia Bruzzi Tantucci”, promossa da EIP Italia e Accademia Italiana di Poesia, nell’ambito di un accordo di programma con l’Università LUMSA e del […]
Povertà educativa ed esclusione sociale: in Italia 1 minore su 3 a rischio
Nel 2022 in Italia il 13,4% dei minori, circa 1,27 milioni, viveva in povertà assoluta: un dato in crescita rispetto al 12,6% dell’anno precedente e con differenze territoriali rilevanti che vanno dal 15,9% del Mezzogiorno al 12,3% del Nord e all’11,5% del Centro. Sempre nel 2022, circa un minore su tre (il 29,6%, oltre 2,7 milioni) […]
Morto Umberto Gastaldi, il prof assistito dai suoi studenti. A tenergli la mano una sua alunna
Era ricoverato a Vicenza, solo. I suoi ex studenti, a distanza di 40 anni, lo ritrovano e decidono, tutti insieme, di prendersene cura. E’ questa la bella storia di Umberto Gastaldi, professore in pensione di Filosofia del Gobetti di Torino, di cui si è parlato tantissimo nei mesi scorsi. A distanza di un anno la triste […]
‘La cultura classica nella scuola, tra passato e futuro’. Seminario Regionale presso il liceo ‘Cassini’ di Genova
Di Alessandra Nasini La prima giornata del Seminario “La cultura classica nella scuola, tra passato e futuro” si è aperta lo scorso ottobre con i saluti della neodirigente del Liceo Cassini, Prof.ssa M. Feola, che ha invitato a considerare i classici come una bussola per la crescita dei giovani. Esso è stato realizzato con il […]