Altri dalla categoria
Liceo del Made in Italy, legge approvata. Iscrizioni da gennaio 2024
Approvato lo scorso 20 dicembre dal Senato il ddl n. 958 recante disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. In particolare, l’articolo 18 del provvedimento riguarda l’istituzione del nuovo percorso liceale, il liceo del Made in Italy, a cui sarà possibile iscriversi già da gennaio prossimo. La legge, infatti, […]
Ddl istruzione tecnica e professionale, via libera della Commissione VII del Senato al modello 4+2
La Commissione VII del Senato ha approvato questa mattina il disegno di legge governativo che riforma l’istruzione tecnico-professionale con l’introduzione del nuovo modello 4+2. Il ddl sarà calendarizzato in aula subito dopo la Legge di bilancio. “Ringrazio il Presidente della Commissione Istruzione, Roberto Marti, la relatrice, Ella Bucalo, la Sottosegretaria Paola Frassinetti, tutta la maggioranza […]
Se lo smartphone è il nuovo totem…
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato nel nostro sito una notizia che dava conto dei danni educativi provocati dall’abuso degli smartphone da parte degli adolescenti (la “generazione Alfa” dei nati dal 2010 in poi) e della nascita di “Patti digitali” volti a contenere e regolare il loro uso a scuola e nel tempo libero. Anche l’indagine […]
Con l’IA l’educazione va verso l’autoapprendimento
Negli ultimi dodici mesi, sull’onda dell’enorme dibattito scatenato dall’irruzione di ChatGPT e di altri software analoghi sulla scena del rapporto tra l’intelligenza naturale dell’uomo, condizionata dai suoi limiti, e quella artificiale della macchina, i cui limiti si spostano sempre più in là, verso un futuro dallo sviluppo imprevedibile, si fa sempre più urgente la necessità […]
Diplomifici. Il 37% delle classi intermedie con pochissimi alunni. Per quanto ancora?
Nel comunicato ministeriale del 6 dicembre scorso, con il quale il ministro Valditara ha annunciato il Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc per contrastare i diplomifici, viene fatto un riferimento esplicito anche al numero di alunni nelle classi degli istituti paritari della secondaria di II grado, prevedendo appositamente “l’individuazione del numero minimo di […]