Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Filiera quadriennale tecnologico-professionale: un nuovo scenario di opportunità

di Maria Urso* Il piano di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale  realizza   i dettami  enunciati  fin dal 1990 nella conferenza di DAKAR , ossia un ruolo concertato ed integrato tra attori pubblici- Stato, Enti locali territoriali- e privati, aziende-associazioni-ordini professionali; in sintesi  il mondo produttivo. L’Atto di Indirizzo Amministrativo del MIM trova  qui corpo e  rafforza […]

Pedagogisti contro Galli della Loggia: ‘Un gentiliano fuori del tempo’

Come abbiamo già notato la scorsa settimana, le reazioni critiche nei confronti dei recenti interventi del prof. Ernesto Galli della Loggia in materia di inclusione scolastica (sul quale ha voluto “sollevare il velo di retorica che solitamente la ricopre”, Corriere della Sera, 12 e 21 gennaio) sono state questa volta particolarmente forti, in particolare da […]

autonomia differenziata valditara frena

Autonomia differenziata/1. Sisifo ci prova ancora

Il disegno di legge governativo per l’autonomia differenziata, predisposto dal ministro Calderoli, è stato approvato dal Senato nella seduta dal 23 gennaio 2024 con 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Favorevoli le forze di maggioranza e il gruppo per le autonomie, contrari Pd, M5S, Alleanza verdi-sinistra e Italia Viva, astenuta Azione. Il ddl […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Diplomifici: il Ministero dopo le ispezioni si muove con provvedimenti concreti?

Lo scorso 23 gennaio il quotidiano La Repubblica è ritornato sul problema annoso dei diplomifici, riferendo (a dir la verità in modo un po’ generico) dell’attività ispettiva avviata dal Ministero per controllare la situazione di istituti paritari di Lazio, Campania e Sicilia, per i quali sussistono dubbi sulla regolarità organizzativa. In particolare, il quotidiano ha […]

Forgot Password