Altri dalla categoria
Pnrr, MIM: ‘Niente stop per il personale a supporto delle scuole’
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa in una nota che non ci sarà nessuno stop per gli oltre 3mila assistenti amministrativi e tecnici impegnati a supporto dell’attuazione del Pnrr. L’articolo 20-bis del decreto Anticipi prevede infatti la possibilità, da parte delle scuole, di rinnovare gli incarichi temporanei a tempo determinato. “Le risorse – spiega […]
Supplenze brevi, Valditara: ‘Al via emissione straordinaria per 300 mln. Ora soluzione strutturale’
“Come avevamo annunciato, grazie alla sinergia e alla stretta collaborazione tra il MIM e il MEF, oggi NoiPA ha avviato la procedura di emissione straordinaria rendendo così disponibile il pagamento delle supplenze brevi ancora pendenti per un volume finanziario pari a circa 300 milioni di euro“. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “L’esigibilità […]
Dimensionamento in Puglia. Anp: ‘Si poteva fare meglio, ma gli effetti sono positivi’
Di Roberto Romito* Il dimensionamento della rete scolastica è, da sempre, un’operazione attorno alla quale si addensano ansie e paure, solo in piccola parte giustificabili nell’ambito di quello che essa effettivamente e tecnicamente è, ossia sostanzialmente una rideterminazione degli uffici dirigenziali scolastici e della loro distribuzione sui vari territori regionali. Perché regionali sono le competenze ultime […]
Dimensionamento scolastico, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Un rimedio che è peggio del danno’
“Un rimedio, che non cambia l’ottica con la quale si sta procedendo, che risponde a criteri di risparmio e di contrazione della spesa e non guarda agli interessi della scuola e del sistema di istruzione statale“. Resta negativo il giudizio della Uil Scuola Rua sul dimensionamento scolastico contenuto negli articoli del Milleproproghe. “Oggi, mentre il […]
Pachiderma liquido scolastico: i 10 aspetti che lo contraddistinguono
In un recente volume[1] ho descritto la scuola come pachiderma liquido, vale a dire come un moloch che da una parte sembra avere caratteri decisamente inossidabili, mentre dall’altra scopriamo una fluidità che arriva all’inconsistenza. Proviamo a elencare brevemente i 10 aspetti di questo animale atipico . 1. La piattezza organizzativa Basta prendere i dati dell’ARAN del […]