Altri dalla categoria
Formazione e occupazione: una nuova alleanza tra scuola, università, ricerca e impresa. L’evento il 24 giugno
Il prossimo 24 giugno alle 9:30 si terrà al Centro Studi Americani a Roma l’evento “Formazione e occupazione: una nuova alleanza tra scuola, università, ricerca e impresa”, in occasione della presentazione del libro “Investire sul capitale immateriale per la crescita, la competitività e l’occupazione” a cura di Mario Alì. PRIMO PANEL INTRODUCE Mario Alì, Consigliere del Centro […]
Diplomifici, in Campania 700 studenti ammessi in extremis agli esami
Circa 700 studenti di un istituto scolastico paritario della Campania a cui è stato revocato lo status di “paritaria” nei giorni scorsi, sono ammessi in extremis agli esami di maturità 2024 grazie al ricorso promosso dai legali del Codacons. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che in appello ha ribaltato la decisione del Tar. […]
Sostegno, Anief: sì ai corsi Indire per 85mila docenti, ma no ai prof scelti delle famiglie
In un lungo comunicato, datato 13 giugno 2024, l’Anief fa sapere di essere favorevole alla decisione del ministro Valditara di affrontare la carenza di docenti specializzati sul sostegno didattico agli alunni con disabilità affidando all’Indire la formazione specialistica per il sostegno degli 85.000 docenti attualmente impossibilitati a conseguire la specializzazione nelle Università: “Chi otterrà il […]
Autonomia differenziata, via libera della Camera. Sindacati scontenti
Approvato alla Camera, nella notte tra il 18 e il 19 giugno, il ddl sull’autonomia differenziata che aveva già ricevuto l’approvazione al Senato. Il via libera è arrivato dall’Aula con 172 sì, 99 voti contrari e 1 astenuto. A esultare Lega e Fratelli d’Italia, scontento da parte dell’opposizione. “Oggi è una brutta giornata per la scuola italiana […]
D’Aprile a Bruxelles: ‘In Italia stipendi bassi e scarso riconoscimento sociale. Va recuperato il rispetto’
Un recente studio dell’Università del Sussex evidenzia che lo status sociale degli insegnanti italiani risulta essere il terzo più basso al mondo con un punteggio di 14 su 100, ben al di sotto della media europea di 34. “È un dato drammatico che va assolutamente sovvertito“, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile nel suo intervento […]