Altri dalla categoria
Focus DL 45 anti-diplomifici: le disposizioni prevedono corsi completi, ma cosa succede nelle paritarie che non hanno classi intermedie?
Via alla terza puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo di quegli istituti paritari secondari di II grado operano da anni in violazione […]
Muore Papa Francesco. ‘Amo la scuola perché la mia maestra mi aveva insegnato ad amarla’. Le volte in cui si è rivolto a insegnanti e studenti
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre“. Così il cardinal Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco. “La sua vita tutta intera è stata […]
Buona Pasqua 2025 da Tuttoscuola
Per questa Pasqua noi di Tuttoscuola vogliamo farvi un augurio speciale.La Pasqua spinge a guardare avanti, in un moto dimiglioramento continuo, per trovare il coraggio di continuare a “spendersi” sempre. Quest’anno allora l’invito di Tuttoscuola è quello di fare in modo di far rinascere la nostra etica, la nostra morale.Sia allora per tutti una Pasqua […]
Scomparsa la pedagogista Carla Rinaldi di Reggio Children. Onoranze solenne in sala del Tricolore a Reggio Emilia
Picchetto d’onore in Sala del Tricolore a Reggio Emilia per l’ultimo saluto a Carla Rinaldi, morta a 78 anni mercoledì 16 aprile, pedagogista di fama internazionale, presidente onoraria di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e professoressa all’Università di Modena e Reggio Emilia. Direttrice pedagogica dei servizi comunali per la prima infanzia di Reggio […]
Nuove Indicazioni. La Storia al centro del webinar promosso da Tuttoscuola
Il secondo webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli è andato in onda con grande partecipazione di utenti collegati lo scorso 14 aprile, e come annunciato ha riguardato non più l’impostazione generale delle Nuove Indicazioni Nazionali, ma l’approfondimento della disciplina che ha finora suscitato le più aperte polemiche, la Storia. Il confronto, aperto […]