Altri dalla categoria
Emergenza edilizia scolastica/4. Soltanto l’11% degli edifici scolastici con tutte le certificazioni per la sicurezza a carico di Comuni e Province
Le tre certificazioni degli edifici scolastici (agibilità, omologazione centrale termica e prevenzione incendi) fornite da Comuni e Province che attestano le condizioni di sicurezza in cui per tutto l’anno vivranno oltre 7milioni di alunni e un milione tra docenti e altro personale scolastico presentano nel loro insieme un quadro preoccupante (agibilità 37,2%, omologazione centrale termica […]
Come riformerei (davvero) l’esame di maturità
Cambiato mille volte, mai riformato davvero Negli ultimi trent’anni l’esame conclusivo delle scuole superiori è stato sottoposto a ritocchi di ogni genere, oscillando tra prove aggiunte, tolte e rimesse, commissioni allargate o ridotte, crediti modificati, orali reinventati. Ogni ministro ha lasciato la propria impronta, introducendo piccole modifiche. Così l’esame, invece di diventare più solido, ha […]
Al via a Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica 2025: presente anche Tuttoscuola
Si apre oggi, venerdì 5 settembre, a Valdobbiadene (TV), la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, un appuntamento ormai di riferimento a livello nazionale per chi lavora ogni giorno a costruire una scuola più inclusiva, creativa e competente. Anche Tuttoscuola sarà presente al Festival, in qualità di media partner, per raccontare da vicino esperienze, progetti […]
Stop allo smartphone alle superiori. Tra vietare e delegare: la difficile strada dell’educare
Sembra quasi una provocazione la raccolta firme lanciata da Daniele Novara e Alberto Pellai di qualche mese fa, che li vede come primi firmatari, che chiede di vietare gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. “Smartphone e Social Media: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo. Se è vero che spesso […]
Premio UNESCO-Hamdan 2025/26: aperte le candidature al premio per lo sviluppo della professione insegnante
Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025-2026 del Premio UNESCO-Hamdan, uno dei riconoscimenti internazionali più prestigiosi dedicati allo sviluppo professionale degli insegnanti. Istituito nel 2008 dalla Fondazione Hamdan Bin Rashid Al Maktoum per le scienze mediche ed educative degli Emirati Arabi Uniti, il premio intende valorizzare istituzioni ed enti che abbiano contribuito in modo […]