Altri dalla categoria
Posizioni economiche ATA, assegnazione delle sedi per il test finale: la protesta della UIL Scuola
La procedura per le nuove posizioni economiche ATA torna a far discutere. In diverse regioni, gli Uffici scolastici hanno comunicato le sedi in cui si svolgeranno i test finali per l’inserimento in graduatoria, ma le indicazioni fornite stanno generando forte malcontento. La UIL Scuola parla apertamente di “decisioni illogiche e punitive”. Secondo il sindacato, numerosi […]
I cento linguaggi dei bambini: come l’educazione attiva trasforma il curricolo in un percorso di vita
Bambini che crescono e apprendono fin dalla nascita, all’interno di un sistema integrato 0–6 che, nonostante i divari territoriali, rappresenta un modello educativo riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Bambini felici, protagonisti di una scuola dell’infanzia e primaria che eccellono nelle rilevazioni internazionali, e tuttavia immersi in una criticità di sistema che interrompe il […]
Erasmus+: tutto sul nuovo bando 2026. Un webinar gratuito per supportare le scuole
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando Erasmus+ 2026, mettendo a disposizione 5,2 miliardi di euro per sostenere progetti di istruzione, formazione, gioventù e sport. Per le scuole italiane, spesso alle prese con risorse limitate e con il bisogno di innovare la didattica, Erasmus+ rappresenta oggi non solo un’occasione di mobilità all’estero, ma una leva […]
Note di merito e di… demerito. Un premio per l’impegno educativo
Lo scorso 19 novembre, presso l’Auditorium del Goethe Institut di Roma, si è svolta la 14° edizione di “Note di merito”, la manifestazione che l’Associazione Nazionale Presidi del Lazio organizza per premiare coloro che si sono dedicati alla scuola con particolare impegno. In questa edizione – sapientemente organizzata come sempre da Mario Rusconi (coordinatore generale di “Note […]
Congresso ANDIS: Scuola, Dirigenza E Futuro
Giovedì 20 novembre 2025 la presidente nazionale uscente Paola Bortoletto ha aperto i lavori del XII Congresso nazionale dell’ANDIS, evidenziando il percorso compiuto nel triennio.La Presidente ha centrato l’attenzione sulle tesi congressuali, sostanza del suo nuovo programma avente come finalità: l’innovazione, la formazione, la comunicazione, la collaborazione, la qualità di un’associazione cha da 37 anni […]