
Attualità

Eniscuola per la scuola secondaria

Ritorno a scuola in sicurezza: question time della ministra Azzolina alla Camera dei Deputati

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale Il Piano di Gestione Emergenza è un documento che si concentra sulle misure da mettere in atto nelle situazioni di emergenza, a differenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che individua tutti i fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione da adottare sul posto di lavoro. Il PGE deve […]
L’Università degli Studi eCampus ospita oggi, martedì 19 gennaio, alle ore 18.30 – all’interno della propria rassegna editoriale – il webinar con lo scrittore Paolo Di Paolo che, intervistato dall’economista Francesco Magris, ci guiderà alla scoperta del suo ultimo libro “SVEGLIARSI NEGLI ANNI VENTI” (Mondadori, 2020, pag. 192). Di Paolo dà quindi appuntamento sui canali Facebook e […]
PNRR/3 Approfondiamo l’idea di riprodurre il modello delle scuole che riscuotono il maggiore gradimento da parte degli studenti, delle famiglie e delle comunità locali e che evidenziano i migliori risultati in termini di indicatori oggettivi (dal numero di richieste di iscrizione alla stabilità del corpo docente, dai risultati Invalsi al tasso di dispersione). Di scuole […]
PNRR/2 La vera novità rispetto al passato è la notevole consistenza delle risorse finanziarie messe a disposizione del MI dal PNRR per la realizzazione degli obiettivi enunciati e delle relative azioni (dal tempo pieno al potenziamento degli ITS al contrasto dell’abbandono scolastico): 16,7 miliardi di euro, tra risorse già stanziate (3 miliardi), nuove (12,4 miliardi) […]
Oggi, 18 gennaio, tornano a scuola 640 mila studenti delle superiori in quattro Regioni italiane: Lazio, Molise, Piemonte ed Emilia Romagna. Questi ragazzi si aggiungono a quelli delle Regioni Toscana, Valle d’Aosta e Abruzzo che già dall’11 gennaio frequentano in presenza al 50%. In Trentino le scuole hanno riaperto dal 7 gennaio. Proprio ieri, 17 gennaio, gli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento