
Attualità

Lettere, sostegno e il sogno della cattedra: la mappa (e il perché) dell’Italia che vuole insegnare

Tracce Maturità 2025 fuori ‘programma’: da Pasolini a Borsellino, una prova che chiede pensiero, non memoria

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ormai, non solo in Italia, lo scontro tra sostenitori e detrattori degli smartphone, assurti a simbolo – totem e tabù – dell’era digitale, si fa sempre più aperto, e la decisione del ministro Valditara di estendere alle scuole secondarie superioriil divieto di usarli in classe sta rendendo ancora più aspro il confronto tra gli schieramenti. […]
La domanda se l’è posta un preprint (studio provvisorio) pubblicato dal MIT Media, e realizzato da un team di ricerca guidato da Nataliya Kosmyna, del quale dà notizia l’ultima “Lettera della domenica” di GrandContinent, una rivista online multilingue fondata nel 2019 con l’obiettivo di promuovere il dibattito politico, strategico e intellettuale su scala europea e […]
La scuola del presente non può più ignorare ciò che le neuroscienze hanno reso evidente: il cervello apprende in modo più efficace quando viene coinvolto in ambienti ricchi di stimoli, dove emozione, movimento e relazioni giocano un ruolo centrale. In questa prospettiva, l’educazione outdoor e la neurodidattica si incontrano e si rafforzano, offrendo nuove chiavi […]
Vietare gli strumenti digitali o favorirne un uso consapevole e controllato, in classe e in famiglia? Tre autorevoli studiosi, specializzati in campi disciplinari diversi ma in costante dialogo e in forte interazione nel comune oggetto di studio – lo psicologo e neuroscienziato Vittorio Gallese, il filosofo e storico dell’evoluzione tecnologica Stefano Moriggi e il pedagogista […]
Due scuole italiane straordinarie sono state nominate tra le 10 finaliste dei World’s Best School Prizes 2025. I cinque premi, istituiti da T4 Education nel 2022 all’indomani della pandemia di COVID, per condividere le migliori pratiche delle scuole che stanno cambiando la vita degli studenti dentro e fuori le aule, sono i premi per l’istruzione più […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento