Altri dalla categoria
Nuove linee guida per l’Educazione Civica: punti di forza e criticità
di Franca Da Re Con il Decreto n. 183 del 7 settembre 2024, il Ministro per l’Istruzione e il Merito ha emanato le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che sostituiscono quelle emanate con il D.M. n. 35 del 2020. Le Linee Guida entrano in vigore con l’a.s. 2024/25 e assolvono al dettato della […]
Intelligenza artificiale, Valditara: ‘Via alla sperimentazione in 15 classi’
“Siamo uno dei primi Paesi ad avere avviato quest’anno scolastico una sperimentazione nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la personalizzazione della didattica. Parte in 15 classi, in alcune regioni: Calabria, Lazio, Toscana, Lombardia“: lo ha detto lo scorso 8 settembre il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Teha Forum di Cernobbio. “Se il modello funzionerà […]
Educazione Civica, firmato il decreto: ‘Scuola costituzionale in prima linea’
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, che entrano in vigore dall’anno scolastico 2024/25, sostituendo le precedenti del 2020: si tratta di 5 brevi articoli (19 righe in tutto), ma preceduti da quattro pagine di premesse (154 righe) contenente una serie di […]
Emergenza malessere giovanile/1. Una problematica del nostro tempo che investe la scuola
I recenti episodi di violenza priva di motivi, o comunque di assai difficile spiegazione, di cui si sono resi responsabili giovani e giovanissimi in Italia (il più eclatante quello del diciassettenne di Paderno Dugnano, ma ve ne sono molti altri, e anche l’assassinio “casuale” di Sarah Verzeni) e nel mondo (negli USA un quattordicenne ha […]
Ecco il nuovo CSPI, tra volti nuovi e vecchie conoscenze
Sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito è stato pubblicato il decreto n. 178 del 19 agosto 2024 riguardante la ricostituzione del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), avvenuta a seguito delle elezioni svoltesi nello scorso mese di maggio. Dal 1° settembre 2024 vengono così rinnovate sia la componente elettiva sia quella non elettiva […]