
Attualità

PEI su base ICF: rivedi il webinar gratuito del 27 settembre e scopri il nuovo corso

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Mario Draghi non si limita a invocare risultati migliori per il sistema di istruzione e formazione. “Per massimizzare l’occupabilità, si dovrebbe introdurre un sistema comune di certificazione per rendere le competenze acquisite attraverso i programmi di formazione facilmente comprensibili dai potenziali datori di lavoro in tutta l’UE”. Avanza proposte innovative e ambiziose per affrontare quello […]
Il Rapporto Draghi usa parole molto chiare anche sullo sviluppo professionale del personale della scuola, che deve essere supportato e “ricompensato in modo appropriato”. Come questa testata ha sempre propugnato, il Rapporto considera il miglioramento delle condizioni di lavoro e il riconoscimento dell’impegno ad arricchire la propria professionalità requisiti fondamentali non solo per offrire un […]
La precarietà nella scuola italiana continua a essere una delle questioni più pressanti per il personale scolastico (e non solo). Secondo una recente nota della Flc CGIL, il 25% dei lavoratori nel settore dell’istruzione è impiegato con contratti a tempo determinato, rendendo sempre più incerte le prospettive lavorative e personali di migliaia di docenti e […]
L’annuale rapporto OCSE “Education at a Glance” è oggi al centro dei commenti, con riferimento soprattutto alla situazione retributiva degli insegnanti che, come ormai succede da anni, vede gli italiani in posizione decisamente inferiore ai colleghi europei. “Ultimi della classe!” titola Repubblica; gli fanno eco altri commenti simili da diverse parti. Ma è proprio così? […]
Si è chiuso il bando da 515 milioni pubblicato dal MIM il 29 luglio scorso per la realizzazione e messa in sicurezza, come previsto dal PNRR, delle mense scolastiche. L’obiettivo è quello di incrementare il numero delle mense così da favorire la diffusione del tempo pieno, rispondendo alle esigenze dei Comuni, per le scuole del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento