Attualità
Valditara/3. Confronto aperto su questioni delicate
Valditara/2. Analisi efficace, risultati da verificare
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Cuffie speciali, all’orecchio degli alunni, che segnalano all’insegnante se qualcuno si è distratto e non segue la lezione. Sogni proibiti di maestre e professori? Non proprio. Dalla Cina giungono notizie sulla sperimentazione, già in atto in una scuola elementare pilota, di apposite interfacce cervello-computer, indossabili e portatili (BCI, Brain Computer Interface), simili a cuffie audio, […]
Mentre le punte più avanzate della ricerca spostano avanti le frontiere tecnologiche, dall’intelligenza artificiale al quantum computing, in Italia il livello di competenze digitali di base è tra i più bassi in Europa: solo il 45,8% della popolazione italiana ne è in possesso (quintultimo posto in Europa), con uno scarto di circa 10 punti percentuali […]
Come di consueto anche quest’anno l’Adi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani), presieduto da Mimma Siniscalco, organizza a Bologna il tradizionale seminario internazionale annuale, che si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio 2025 (piazza San Domenico 10, Sala della Biblioteca). Il seminario, organizzato anche quest’anno in collaborazione con INDIRE, Fondazione per la Scuola, Confindustria […]
Oltre 1200 partecipanti, sette sessioni istituzionali, settantotto panel curati dai CPIA e dalle scuole con percorsi di secondo livello, sessioni parallele gestite da Erasmus+ INDIRE, Unicef Italia, Banca d’Italia, dalle Università per stranieri di Siena e Perugia e da tutti i soggetti pubblici e privati con cui la rete RIDAP negli anni ha costruito relazioni […]
Un acceso dibattito si è acceso in questi giorni attorno a un istituto superiore di Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove la dirigente scolastica ha introdotto una procedura di identificazione per le studentesse che indossano il niqab. La misura prevede il riconoscimento dell’identità all’ingresso delle classi da parte dei docenti, con l’obiettivo dichiarato di garantire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento