Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

reddito di cittadinanza dichiarazioni valditara ricerca

Precari, Valditara avvia confronto con i sindacati: ‘Continuità didattica, qualità della docenza e stabilità del posto di lavoro sono nostri obiettivi’

Iniziato lo scorso 8 ottobre il confronto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati per individuare misure che riducano il fenomeno del precariato. “Continuità didattica, qualità della docenza e stabilità del posto di lavoro sono gli obiettivi che ci prefiggiamo“, ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara.    Durante l’incontro il Ministro ha […]

docente esperto e promesse politiche

Carta del Docente: servizio di nuovo attivo dal 14 ottobre

A seguito dell’allineamento dei sistemi del portale della “Carta del Docente”, presto sarà possibile accedere nuovamente ai borsellini elettronici e alla generazione dei voucher. E’ quanto fa sapere in una nota il Ministero dell’Istruzione e del Merito che dà comunica anche data e ora: a partire dal giorno lunedì 14 Ottobre alle ore 14:00.  L’iniziativa è […]

barbacci intervista tuttoscuola numero di settemnre

Precari, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Come risolvere i problemi sollevati dall’Ue’

La segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, ha commentato con preoccupazione la recente notizia del deferimento dell’Italia da parte della Commissione Europea alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, relativa a possibili infrazioni sull’abuso di lavoro precario e sulla discriminazione nei confronti dei docenti a tempo determinato. “Non sono purtroppo una novità le questioni su […]

ius scholae emendamento

Ius Italiae: proscioglimento dall’obbligo scolastico dopo 10 anni di scuola o dopo il 2° anno delle superiori?

L’interrogativo sul proscioglimento dall’obbligo scolastico, rimasto senza risposta ormai da 18 anni, dovrà ricevere una risposta chiara e definitiva con l’arrivo dello Ius Italiae voluto da Forza Italia per il conferimento della cittadinanza agli alunni stranieri. La legge 296/2006, all’art. 1, comma 622, ha previsto che “L’istruzione impartita per almeno dieci anni è obbligatoria ed […]

Cittadinanza agli alunni stranieri: si aprono i giochi con lo Ius Italiae

Dopo il dibattito estivo sullo Ius Scholae avviato dalle dichiarazioni del segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, è arrivata la presentazione ufficiale di FI con la particolare sottolineatura del nome: non più Scholae ma Italiae, con l’evidente intenzione di sottolineare con la proposta di legge il carattere di piena italianità di chi consegue la cittadinanza. […]

Forgot Password