
Ottieni la CIAD, il futuro è ora: scopri come formarti e certificarti

Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2:
– obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!
– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia
Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da Accredia sul framework DigComp 2.2.
E ora anche la certificazione DigcompEDU è realtà!
Per la prima volta un insegnante può acquisire una certificazione sotto accreditamento, pubblicata sul registro ufficiale di Accredia e riconosciuta a livello internazionale.
Segui le nostre VIDEOLEZIONI
ed esercitati con una
BATTERIA DI QUESITI PER SIMULARE L’ESAME.
A un prezzo speciale,
ma solo fino alla mezzanotte del 14 febbraio 2025
ACQUISTA ORA
Scopri subito le proposte di Tuttoscuola basate su
DigComp 2.2
il framework europeo di riferimento per le competenze digitali dei cittadini.
Formazione e certificazione internazionale (ACCREDIA)
La certificazione
Sei un insegnante o un DS?
Scopri DigCompEDU per le competenze digitali degli insegnanti
Ora disponibile anche la certificazione riconosciuta a livello internazionale sulle competenze digitali per educare DigCompEDU per docenti! Preparati con il corso e quando sarà disponibile la certificazione internazionale sarai già pronta/o ed essere tra i primi ad averla.
SCOPRI LA NOSTRA PROPOSTA PER DIGCOMPEDU
Con la garanzia di serietà e di qualità di Tuttoscuola
Circolano molte offerte poco serie.
Non rischiare di pagare per presunti certificati privi di valore.
In un mondo in cui la trasformazione digitale è pervasiva e al centro delle dinamiche educative, dotarsi degli strumenti e delle competenze adeguate è una priorità assoluta. Come noto, il DM n. 66/2023 prevede (pag. 6) che “La formazione del personale scolastico alla transizione digitale deve essere realizzata in coerenza con il quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei cittadini, DigComp 2.2, e, per i docenti, anche con il quadro di riferimento europeo per gli educatori, DigCompEdu”.
Prima di tutto servono basi solide e accessibili per costruire le competenze digitali per insegnare e per essere cittadini digitali
Tuttoscuola, da sempre al fianco delle scuole italiane, ha sviluppato proposte semplici, chiare e che ti permetteranno di utilizzare le tecnologie digitali in modo consapevole e produttivo, migliorando non solo l’efficacia nel contesto lavorativo, ma anche l’apprendimento personale e la partecipazione attiva alla cittadinanza digitale.
Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito dal titolo “Essere o non essere digitale: come amplificare le tue potenzialità e migliorare il tuo lavoro in classe” e di cui è ora disponibile la registrazione:
RIVEDI IL WEBINAR GRATUITO
Essere o non essere DIGITALE.
Questo è il problema.
E la soluzione?
VIVI IL TUO TEMPO
La competenza digitale fa vivere meglio.
Parti con noi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via