Altri dalla categoria
Lanno scorso la dispersione era al 17,5% o al 28%?
Nel presentare i dati finanziari del nuovo Programma operativo nazionale (Pon) che destina in tutte le regioni tre miliardi di euro per il settennio che va dal 2014 al 2020, il ministro Giannini e il sottosegretario Faraone hanno evidenziato come quelle risorse messe a disposizione dell’Italia da parte del Fondo Sociale Europeo (FSE) costituiscano una occasione […]
Quello sconsiderato consumo di carne…
Secondo la Iarc – Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – che fa parte dell’Oms, Organizzazione mondiale della Sanità, consumare salumi, insaccati e ogni genere di carne lavorata, può causare il cancro, e probabilmente anche il mangiare carne rossa troppo frequentemente.
Su questo argomento Tuttoscuola ha pubblicato un articolo di riflessione e approfondimento […]
Imparadigitale e Fondazione Telecom Italia: al via il test di curriculum mapping
La scuola deve sapersi trasformare per costruire quelle competenze che saranno necessarie per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro di domani. In questo ambito le tecnologie digitali, sempre più pervasive nella realtà dei giovani, non solo stanno rivoluzionando il processo di apprendimento, ma offrono anche ai docenti un potente strumento per porre le basi […]
Concorso Bruno Rizzi: Mathesis premia i vincitori
Le commissioni del concorso Bruno Rizzi, bandito nel giugno scorso dalla Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche Mathesis con la collaborazione di Casio-Italia, Zanichelli, Tuttoscuola e il Dipartimento di Matematica e Fisica della Seconda Università degli Studi di Napoli hanno concluso il loro lavoro. Ai concorrenti era richiesto di soffermarsi sugli aspetti normativi e […]
NUOVO PNSD/1. MIUR centro strategico di digitalizzazione e dellOpen data
Al Convegno promosso dalla rivista CORCOM e Telecom, “La scuola digitale: le nuove vie della didattica”, tenutosi a Roma lo scorso 2 ottobre, sono state anticipate alcune linee del nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) che dovrebbe essere reso noto entro la seconda decade di ottobre. Come in più occasioni hanno ribadito il ministro dell’istruzione […]