Altri dalla categoria
Nuove Indicazioni. La Storia al centro del webinar promosso da Tuttoscuola
Il secondo webinar promosso da Tuttoscuola e dalla Fondazione Giovanni Agnelli è andato in onda con grande partecipazione di utenti collegati lo scorso 14 aprile, e come annunciato ha riguardato non più l’impostazione generale delle Nuove Indicazioni Nazionali, ma l’approfondimento della disciplina che ha finora suscitato le più aperte polemiche, la Storia. Il confronto, aperto […]
Ricominciamo da 50
Per una volta – lasciatecelo dire – la notizia siamo noi. Sì, proprio noi di Tuttoscuola, che – appena qualche giorno fa, a Firenze, a Didacta, la fiera più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola – abbiamo ufficialmente aperto le celebrazioni per i 50 anni della rivista, fondata nel 1975 da Alfredo […]
Via a Didacta, non perdere i nostri eventi
Fino al 14 marzo 2025, Tuttoscuola sarà presente a Didacta Italia, a Firenze (Fortezza Da Basso), con una serie di eventi imperdibili pensati per insegnanti, dirigenti scolastici e appassionati del mondo della scuola: convegni di grande interesse, una mostra dedicata alla nostra inchiesta “La Scuola che Sogniamo” e una visita a Barbiana.I CONVEGNIApprofondiremo temi cruciali […]
Nuove Indicazioni Nazionali: e tu cosa ne pensi?
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente anticipato alcune novità su quelle che saranno le nuove Indicazioni Nazionali, proponendo un rafforzamento dello studio della lingua italiana, il recupero del latino per la secondaria di I grado e una valorizzazione della storia e delle radici culturali del nostro Paese. Ma tu cosa pensi […]
Caro Babbo Natale, aiutaci a rendere la scuola il luogo in cui i nostri figli meritano di vivere
Caro Babbo Natale, la scuola oggi è luogo di incontro, conoscenza, accoglienza e crescita. A scuola nessuno è escluso e tutti, a prescindere da ciò che sono e da cosa fanno, sono i benvenuti. A scuola i bambini non sono interessati al permesso di soggiorno dei loro compagni, né si chiedono alcunché riguardo i livelli […]