Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La valorizzazione della figura sociale e professionale dei docenti è una delle chiavi del miglioramento della qualità del sistema scolastico, forse la più importante. Per questo Tuttoscuola ne ha parlato diffusamente nel Dossier ‘Sei idee per rilanciare la scuola’ (punto 3) avanzando la proposta di introdurre un sistema di crediti formativi e professionali a cui […]
L’idea di individuare e premiare gli insegnanti ‘migliori’, e fondare su basi meritocratiche la differenziazione delle figure docenti, riaffiora carsicamente nel dibattito sulla scuola italiana (ed è in corso da tempo anche a livello internazionale), ma non ha portato finora ad alcuna soluzione concreta, almeno in Italia, dove l’unico criterio di avanzamento resta quello dell’anzianità […]
ISPREDIL-ANCE ha ricordato la necessità di spingere il più possibile nella riconversione delle infrastrutture scolastiche: molti edifici scolastici sono obsoleti, molti altri da riconvertire, è urgente un nuovo piano di edilizia scolastica. Ma per arrivare a questo bisogna definire lo standard pro capite di connettività, dispositivi, arredo per servire l’utente in modo omogeneo, sulla base […]
Se ne è parlato venerdì scorso a Pisa, in occasione della giornata inaugurale della ‘Festa democratica nazionale Scuola e Università’ che si svolge nella città toscana dal 20 al 29 settembre. Su tema si sono confrontati, in un dibattito coordinato dal direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, il responsabile Pd del settore ‘Politiche per i […]
Si parla troppo poco di scuola, dei suoi lavoratori, degli studenti, delle loro famiglie. Milioni di cittadini e cittadine che gravitano attorno ad un mondo da anni relegato in secondo piano da chi è chiamato a prendere le decisioni. Nessuno dei Governi che si sono succeduti negli ultimi decenni ha avuto la capacità di concepire […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento