
Iniziative editoriali

Dibattito sul dossier 6 idee/3. Unipotetica proposta di legge

Una settima idea per la scuola: spazi scolastici anche per i genitori
Giuseppe Bertagna: tre precondizioni per rilanciare la scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dicembre, La Scuola che Sogniamo è.. La scuola delle emozioni! Nel bellissimo libro ‘Diario di scuola’ Daniel Pennac ci racconta, attraverso quella che è stata la sua dolorosa vicenda di scolaro non compreso e umiliato da numerosi insegnanti, quanto sia importante per uno studente incontrare adulti capaci di guardare i loro studenti non solo attraverso […]
Novembre, La scuola che sogniamo è… La scuola della ricerca «La scuola che sogniamo. Ormai la maggior parte delle persone scrive “sognamo”, senza “i”. Voi no, bravi». Luigi Berlinguer, classe 1932, ministro dell’Istruzione dal 1996 al 2000, ci accoglie nel suo studio di via Ippolito Nievo con una piccola lezione di grammatica. Non fatichiamo a […]
Forse poche altre parole, fra quante arricchiscono il lessico pedagogico, hanno subito uno snaturamento e un impoverimento di significato come è accaduto per la parola “ricerca”. Termine, questo, che ci è caro, perché ci rimanda ad un fiorire di esperienze intelligenti, ricche di qualità, proprie di una scuola intensamente impegnata nel rinnovamento dei metodi e […]
Scuola&Futuro 3 L’aggettivo epocale è di quelli abusati, quasi come storico, ma è difficile negare che l’avvento della società dell’informazione comporti, anche per quanto riguarda i sistemi scolastici, una vera frattura (discontinuità, rupture) nelle modalità di trasmissione del patrimonio culturale da una generazione all’altra: qualcosa, appunto, di epocale, come lo furono la nascita della scrittura […]
Scuola&Futuro/2 Paolo Paolini, docente del Politecnico di Milano, ha pubblicato su agendadigitale.eu., sito che si occupa spesso di scuola, un articolo nel quale indica in modo sintetico ma chiaro e argomentato i dieci punti che dovrebbero caratterizzare quello che chiama “un cambiamento coraggioso”. Li passiamo rapidamente in rassegna perché coincidono in buona parte con indicazioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento