Altri dalla categoria
Abbiamo bisogno di supereroi?
Certo che questo è uno strano paese. Lascia affondare le sue migliori cose in un mare di scontata indifferenza, come se tutto fosse normale, dovuto, acquisito una volta e, per inerzia, posseduto per sempre. Posseduto, non custodito. Per fermarsi e riscoprire il valore di ciò che ha, gli serve il gesto eccezionale, eroico. E così […]
Di Covid si muore e senza scuola non si vive
Non sappiamo come ne uscirà la scuola da questa terribile crisi. Sappiamo però come docenti, dirigenti, genitori e studenti stanno provando ad affrontare una situazione che non ha precedenti, per ampiezza e gravità della situazione. A prima vista sembra che il mondo della scuola stia facendo di tutto, e per quanto possibile, di unirsi e […]
Quale visione per quale scuola?
Il mondo intero, e in esso il mondo della scuola, è tuttora profondamente scosso dall’evento pandemico, in Italia e nel mondo interno. Le istituzioni scolastiche e formative e i loro dirigenti sono sfidati nel rintracciare soluzioni di emergenza, che garantiscano la continuità educativa. In realtà, dopo la scioccante novità, e mentre la curva epidemica torna […]
L’allievo e i suoi diritti al centro delle scuole statali e paritarie
L’anno scolastico si è avviato in tutto il Paese dopo sette mesi di chiusura. Purtroppo non per tutti gli allievi, in quanto si sono ripresentate le vecchie disfunzioni come la mancanza dei docenti a sostegno dei disabili e in cattedra dall’inizio delle lezioni. L’emergenza COVID, però, mentre ha messo in immediata evidenza le storiche carenza […]
Alla scuola della paura dobbiamo preferire sempre la scuola della speranza
La scuola italiana raramente ha ricevuto attenzioni da parte dei media e della società civile come quelle, non sempre desiderate, delle ultime settimane. Questa inusuale esposizione mediatica ha spinto molti media alla ricerca del sensazionalismo e della notizia a tutti i costi. C’è chi fa la mappa dei contagi in Italia, e chi va alla […]