
Commenti e Idee


La Crusca per la traduzione automatica universale

Ritorno a scuola: la mascherina ai bambini è davvero necessaria?

La movida dell'ultimo giorno di scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 2023 è l’Anno europeo delle competenze e in Europa tutti gli Stati membri hanno concordato che per il 2030 il 60% della popolazione adulta ogni anno dovrebbe migliorare le proprie competenze e partecipare ad attività di formazione e di aggiornamento. L’Italia è ben lontana da tale traguardo se pensiamo che nel 2022, fonte Istat, […]
Nel nostro Paese le indagini internazionali IEA e OCSE in campo educativo sono curate e condotte da INVALSI. L’indagine internazionale PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study) promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), i cui risultati italiani sono stati presentati il 16 maggio scorso presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, si […]
Sarà che ci troviamo spiazzati dinanzi ai cambiamenti culturali che coinvolgono i comportamenti dei nostri ragazzi, ma negli ultimi tempi ci occupiamo sempre di più di comprendere dove e come andare in qualità di educatori e “mediatori” della conoscenza. Partendo anche da un articolo di Massimo Gramellini, che denuncia il problema dell’ansia degli studenti e […]
Come ogni anno, anche con l’arrivo di questo giugno, nascono e proliferano attività febbrili in vista della maturità 2023. Il rischio che la “gloriosa” maturità 2023 sia però una sorta di fortezza vuota, senza contenuti né obiettivi, aumenta col tempo e, sempre più spesso, ci si chiede quale sia il senso e il valore da […]
La clamorosa vicenda del licenziamento della preside americana di una scuola della Florida, che aveva consentito alla sua docente di arte di mostrare agli alunni (di 11-12 anni) la statua del David di Michelangelo con tutti i suoi particolari anatomici, evidenzia uno dei due aspetti della deriva censoria che sta affliggendo la società statunitense, e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento