Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

liceo del made in italy

Diplomifici: riflessioni su un fenomeno che scredita la serietà delle paritarie

La realtà triste e meschina dei diplomifici è stata magistralmente affrontata da Tuttoscuola, in uno speciale dedicato al tema, uno speciale corredato di dati e documentazione ricchi e articolati. Da un punto di vista tecnico, pertanto, poco vi è da aggiungere, se non l’invito ad intervenire in modo drastico con indagini e ispezioni. Ritengo, tuttavia, […]

Quando c’era il maestro unico

Tempo di vacanze per migliaia di bambini, ma a settembre, come ormai capita da quasi trent’anni, questi scolaretti, come milioni di altri bambini prima di loro, troveranno ad accoglierli più d’una insegnante, tre o quattro almeno, come è capitato forse anche ai loro giovani genitori. Prima, no. Prima, fino al 1990, in cattedra c’era una […]

prove invalsi 2023 date e lettera ricci

Prove Invalsi 2023: nessuna sorpresa. Ritorno alla ‘normalità’ degli squilibri territoriali

Presentati i risultati delle prove Invalsi 2023. Risultati che non sorprendono, e nelle loro criticità riflettono fenomeni e tendenze di lungo periodo messi in luce, in Italia, da quando si fanno rilevazioni, anche parziali o campionarie (come quelle delle indagini comparative internazionali IEA e Ocse-PISA) sulle prestazioni degli alunni nelle cosiddette competenze di base (lingua […]

tracce prima prova maturità 2023 commento di tuttoscuola

Tracce prima prova maturità 2023: cambiare tutto per non cambiare niente

Da un governo fortemente ideologico che ha sentito il bisogno di aggiungere “Merito” nella denominazione del ministero dell’Istruzione e che con termini inglese vuole sottolineare l’importanza della cultura italiana (ci riferiamo al Liceo del “Made in Italy”) ci aspettavamo forse delle tracce prima prova maturità 2023 un po’ più di parte. Per molti maturandi la […]

carriera degli insegnanti riforma mancata

L’insegnante non basta più

Mettere l’allievo al centro dell’azione educativa e didattica significa occuparsi non più soltanto dell’alfabetizzazione culturale, ma della formazione di tutte le dimensioni della sua personalità e cioè prestare attenzione agli aspetti emotivi, affettivi del singolo, in relazione con gli altri nella comunità scolastica e sociale. Lavorare sul soggetto significa farsi carico di tanti bisogni educativi, […]

Forgot Password