Altro
Pantaleo (Cgil): Di nuovo in piazza, ma con legalità

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pubblichiamo qui di seguito la riflessione di Gregorio Iannaccone, presidente dell’Andis, sui recenti fatti accaduti alla Camera dei deputati “Mercoledì scorso ero a Vico Equense, al congresso regionale della Campania dell’ANDIS. Un bel dibattito, tra gente di scuola appassionata, corretta, abituata a discutere, a far valere le ragioni proprie e a considerare quelle degli altri.Mi sono addormentato sereno […]
Le cronache non ci hanno raccontato se mercoledì scorso alla Camera, durante lo scontro tra deputati e il putiferio che ne è seguito, ci fossero tra il pubblico che assisteva alla seduta anche classi di studenti in visita, come a volte capita. Crediamo (e speriamo) di no, perché quegli scontri, quelle violenze verbali e […]
Nel suo intervento per la Giornata della memoria al Quirinale, il Capo dello Stato mette nel mirino le recenti minacce antisemite che si sono avute nella Capitale. Ecco l’affondo di Giorgio Napolitano: AUDIO. Ma non solo. “Essere europei vuol dire non dimenticare mai Auschwitz. E non farlo neppure oggi, mentre ci avviciniamo alle elezioni […]
E’ ripartito dall’art. 36 della Costituzione, il sit-in di protesta dell'”Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola” davanti la sede del Ministero dell’Istruzione a Roma: “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro”. Sono circa 800 i dirigenti scolastici che hanno manifestato a viale Trastevere contro […]
La Guardia di Finanza di Cuneo ha reso noto di aver scoperto una serie di irregolarità da parte di soggetti che presentavano richiesta per ottenere agevolazioni sociali senza averne il diritto. Per ottenere borse di studio, agevolazioni nei trasporti, libri di testo, avevano fornito informazioni sul loro reddito e sul loro patrimonio non corrispondenti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento