Tuttoscuola: Politiche formative

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politiche formative

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politiche formative: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ecco le soluzioni software di Promethean: ClassFlow e ActivInspire

La suite di software per l’insegnamento e l’apprendimento di Promethean favorisce il coinvolgimento degli studenti e consente alle lezioni di prendere vita in ogni ambiente in cui si utilizzino tecnologie per la classe. ClassFlow Progettato da insegnanti per gli insegnanti, ClassFlowè un software didattico basato su cloud con strumenti avanzati per la collaborazione in grado […]

Formazione docenti: il nuovo approccio del Miur

Verso un nuovo sviluppo culturale e professionale continuo. Di più sul numero di gennaio di Tuttoscuola Il settore della formazione del personale della scuola sta affrontando diverse innovazioni motivate da un bisogno di rafforzare il sistema istruzione a partire dal ruolo centrale, sempre più riconosciuto, di una delle sue figure cardine: il docente. È infatti […]

Acquario di Cattolica: il Dipartimento Didattico Scientifico

L’Acquario di Cattolica parte dalla convinzione che l’apprendimento più profondo non nasca semplicemente da una buona comunicazione, ma dalla costruzione di una chiave di lettura che aiuti il ragazzo a vivere in modo divertente un’avventura a stretto contatto con il mondo della natura e gli fornisca una maggiore consapevolezza delle proprie conoscenze. Il Dipartimento Didattico Scientifico struttura proposte che […]

Fiera Didacta Italia 2018 a Firenze dal 18 al 20 Ottobre

L’Università Telematica degli Studi IUL è partner tecnico di Fiera Didacta Italia anche per l’edizione del 2018, in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre. L’Ateneo, promosso da due enti pubblici, Indire e Università degli Studi di Firenze, in occasione della Fiera propone un percorso formativo che consente di acquisire 1 credito formativo universitarioe di […]

Rapporto Censis 2017: recuperare l’apprendimento permanente 

Il Rapporto Censis 2017 dedica un breve spazio all’educazione e istruzione permanente degli adulti, una tipologia del sistema formativo in cui l’Italia, rispetto alla maggioranza dei Paesi dell’Unione, registra ritardi notevoli.   “Nel 2016 in Italia – afferma il Rapporto – la quota di adulti che partecipano all’apprendimento permanente, incrementata di un punto percentuale rispetto […]

Forgot Password