Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non c’è operazione più ambiziosa e difficile di quella promossa dall’Università “La Sapienza” di Roma per celebrare la tradizione scientifica del nostro Paese. L’istituzione della Cattedra Fermi, e la sua attribuzione per i prossimi due anni a Luciano Maiani, già direttore generale e presidente del CERN, e uno dei protagonisti della fisica teorica contemporanea, costituisce […]
Tra le tante novità contenute nel decreto legge 104 “L’istruzione riparte” avevamo salutato con piacevole sorpresa quella sulla natura dell’aggiornamento degli insegnanti, di cui l’articolo 16, comma 1 disponeva l’obbligatorietà. I sindacati di categoria, con toni diversi per intensità ma simili nei contenuti, avevano ancora una volta difeso soltanto il diritto alla formazione in […]
L’art. 16 del decreto legge sull’istruzione (n. 104 del 12.9.2013) prevede lo stanziamento per il 2014 di almeno 10 milioni per attività di formazione degli insegnanti. “Al fine di migliorare il rendimento della didattica, particolarmente nelle zone in cui i risultati dei test di valutazione sono meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo, e […]
Proteste, emergenze, dichiarazioni di ministri, assessori ed opinionisti hanno caratterizzato l’inizio del nuovo anno scolastico. Tutto questo non sorprende perché la scuola da molto tempo ha bisogno di un profondo rinnovamento. I temi toccati dalle misure varate la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri in materia di scuola e università non offrono certezza di un […]
“Una formazione obbligatoria, decisa per decreto, senza specificare le modalità, legata agli esiti delle prove Invalsi: stiamo scherzando?” Proprio non ci sta il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, nell’analizzare le misure riguardanti la formazione del personale contenute nelle bozze del decreto legge approvato nei giorni scorsi dal Governo. “Una formazione decisa per decreto – spiega Di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento