Politiche formative
Cade un tabù: obbligo di formazione dei docenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Professori di serie b. Discriminati perché insegnanti di scuole non statali. Come se non svolgessero la medesima funzione educativa dei docenti statali. O – peggio – come se non avessero gli stessi titoli e diritti degli altri docenti. E tutto nel silenzio generale. Sì perché – ad eccezione della Fism, la Federazione delle scuole materne […]
Eppure non servirebbe un investimento enorme. Quanto potrebbero costare complessivamente le card per l’aggiornamento a favore degli insegnanti della scuola paritaria, considerando che a fruirne non potrebbero che essere, come nella scuola statale, soltanto i docenti con contratto a tempo indeterminato? In mancanza di dati certi (che pur sono stati richiesti al Miur recentemente […]
Eppure non servirebbe un investimento enorme. Quanto potrebbero costare complessivamente le card per l’aggiornamento a favore degli insegnanti della scuola paritaria, considerando che a fruirne non potrebbero che essere, come nella scuola statale, soltanto i docenti con contratto a tempo indeterminato? In mancanza di dati certi (che pur sono stati richiesti al Miur recentemente […]
La legge 62/2000 richiede alle scuole non statali il possesso di otto requisiti di base per ottenere la parità scolastica. Tra questi ve n’è uno che riguarda gli insegnanti per i quali serve l’abilitazione. Fino a qualche mese fa i critici della parità ritenevano di avere individuato proprio sull’abilitazione il vulnus del sistema paritario […]
La card per l’aggiornamento venga estesa anche agli insegnanti delle scuole paritarie. Lo chiede la Fism (Federazione Italiana Scuole Materne). La Federazione giudica positivamente la “svolta” effettuata dalla Legge 107/2015 che incentiva anche economicamente l’attività di formazione e di autoaggiornamento degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, ma nel contempo esprime il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento