Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il decreto Gelmini sui criteri di ridimensionamento degli istituti scolastici è all’esame della Corte Costituzionale. Il ricorso di otto regioni (Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia) sarà discusso domani in udienza pubblica dinanzi ai giudici costituzionali che poi si ritireranno in camera di consiglio per una decisione attesa in settimana. […]
La Corte Costituzionale sta discutendo in queste ore i ricorsi presentati da otto regioni italiane contro diversi provvedimenti legislativi ispirati dal ministro Gelmini e approvati dal Parlamento. I motivi principali del contedere, espressi nei diversi ricorsi presentati, si possono così sintetizzare: 1. Potestà regolamentare esercitata dallo Stato in materia concorrente. 2. Norma di […]
Trento è provincia autonoma e può deliberare in materia scolastica regole diverse dagli altri. Entro quale limite? Ha fatto notizia in questi giorni il Regolamento trentino sulla valutazione degli alunni così diverso dal sistema nazionale di valutazione introdotto dalla riforma Gelmini: niente voti, irrilevanza del voto di condotta ai fini della promozione, ecc. […]
Notizie di stampa di fonte sindacale (Cgil-scuola) riportano dati ufficiosi dell’avvenuto dimensionamento delle istituzioni scolastiche (presidenze) per il prossimo anno scolastico. Dimensionamento che le Regioni hanno definito nei mesi scorsi ma che, a quanto sembra, hanno dato esiti molto al di sotto delle attese (245 istituzioni in meno secondo fonte Miur). Cerchiamo di capire […]
Si è dato poco rilievo, nei giorni scorsi, all’Intesa sottoscritta lo scorso 16 marzo tra il ministero dell’istruzione e la Regione Lombardia, con la quale viene dato in pratica il via libera al governo regionale del sistema allargato dell’istruzione e formazione professionale. A partire dall’anno 2009-2010, in anticipo dunque rispetto alla riforma del secondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento