Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Programma e consuntivo

Miur: fotografia sui residui attivi e passivi delle scuole

Il quadro normativo che si sta delineando con il disegno di legge sulla “Buona scuola” non basta per il cambio di passo necessario per il rilancio qualitativo del sistema educativo. Cambia la scuola, ma deve cambiare anche l’Amministrazione. Serve una nuova dialettica vitale tra il “dentro” della scuola e il “fuori”, nella quale ciascuno rispetti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il cinema va a scuola: il liceo Kennedy di Roma apre i cancelli alla rassegna del nuovo cinema America

Coniugare linguaggio cinematografico e radiofonico. Questo lo scopo di un’iniziativa del liceo Kennedy di Roma che, dopo la partecipazione al Festival del cinema di Roma e la didattica alternativa dedicata da anni anche ai linguaggi cinematografici, apre i cancelli al territorio, ospitando per l’estate la rassegna del nuovo cinema America. Tuttoscuola ha intervistato la professoressa […]

Si chiude il 10° Congresso dell’ANDIS. Marotta rieletto alla presidenza per il prossimo triennio

Un Congresso molto partecipato, vivo, a tratti emozionante, com’è nella più bella tradizione dell’ANDIS. Già il titolo “I nuovi scenari e le nuove sfide per la dirigenza scolastica” annunciava i temi su cui erano chiamati a confrontarsi i 97 delegati provenienti dalle varie regioni d’Italia. La relazione di apertura del Presidente prendeva in esame le […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Perché escludere i dirigenti scolastici del 1° ciclo dalle commissioni di maturità?

L’Anp, l’Associazione Nazionale Presidi, ha intrapreso da alcune settimane una rivendicazione in difesa dei dirigenti scolastici del primo ciclo che, secondo il ministero dell’istruzione, da quest’anno non avrebbero diritto di essere nominati presidenti nelle commissioni di maturità, come invece è sempre avvenuto in passato.    Nel suo ultimo comunicato l’Anp dichiara che “Nell’imminenza della pubblicazione della […]

esame terza media 2023: un'uda per aiutare i tuoi studenti ad argomentare

Studenti delle medie in crisi: ragazzi con cuore caldo e testa fredda in una scuola diversa

Don Mazzi colpisce ancora. Il fondatore del progetto Exodus per la prevenzione, assistenza, cura, formazione professionale e di reinserimento socio-lavorativo ai giovani affetti da varie forme di disagio, è intervenuto pubblicamente ancora una volta su scottanti problematiche educative. In una lettera inviata alla rubrica di Giangiacomo Schiavi sul Corriere della sera, don Mazzi si sofferma […]

Edilizia scolastica e universitaria, Fedeli: ‘Assegnati fondi per oltre 4 miliardi di euro’

Fondi per oltre 4 miliardi di euro sono stati assegnati lo scorso 22 febbraio al Miur per l’edilizia scolastica e universitaria e per la ricerca. Lo annuncia la Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto per la ripartizione delle risorse del Fondo investimenti, rifinanziato dalla legge di bilancio per il 2018, […]

Forgot Password