Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Regionalismo differenziato: un dipendente scolastico su 5 potrebbe passare alle Regioni

Regionalismo differenziato/5 Secondo la bozza d’intesa per il potenziamento dell’autonomia regionale richiesta da tre regioni settentrionali, i nuovi insegnanti regionali potranno avere un contratto integrativo rispetto a quello nazionale e probabilmente anche uno stipendio maggiore (le prime stime parlano di un incentivo al trasferimento di circa 400 euro al mese in più). Sarebbero immediatamente regionalizzati i […]

Regionalismo differenziato: lo consente la Costituzione

Regionalismo differenziato/3 Le premesse del regionalismo differenziato, in base al quale tre regioni del Nord (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna) chiedono maggiore autonomia, stanno in due articoli (116 e 117) della Costituzione, modificati nel 2001, quando spirava forte il vento del regionalismo. Art. 116, comma 3: Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie […]

Autonomia regionale in arrivo tra contrasti e polemiche

Il 15 Febbraio si avvicina, e in quella data è previsto che il presidente Conte riceva dal Consiglio dei ministri il mandato per avviare un rapido iter di consultazioni con i governatori delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna che hanno chiesto l’autonomia differenziata, a norma dell’art. 116 della Costituzione. Poi le Camere saranno chiamate […]

supplenze 2022/23

Concorso DSGA: un concorsone con 103 mila postazioni informatiche e oltre 5 mila aule per la prova preselettiva

Dal numero di candidati distribuiti per regione in base alle domande concorso DSGA presentate nei termini e validate dal sistema, si ricava una prima certezza: la prova di preselezione dovrà essere svolta in ogni regione, perché è stato ampiamente superato ovunque il limite sotto il quale non sarebbe stata necessaria la prova nelle regioni con […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

AlmaDiploma 2019. Istituti professionali nel limbo

Il giorno 30 gennaio sono stati presentati a Firenze i risultati dell’ultimo Rapporto AlmaDiploma, dedicato al tema “Esiti a distanza e profilo dei diplomati”. Proprio il giorno prima era venuto meno dopo lunga malattia il fondatore di AlmaLaurea e AlmaDiploma, Andrea Cammelli, docente di Statistica all’Università di Bologna. Avrebbe compiuto 76 anni il 4 marzo […]

Forgot Password