Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola concorso dirigenti tecnici preparati con tuttoscuola

Dirigenza umanistica, tra teoria e prassi: verso il dirigente scolastico del futuro

di Agata Gueli* Si è svolto lo scorso 6 marzo presso l’Università Lumsa di Roma, l’interessante convegno di studio “Un nuovo orizzonte per la scuola italiana: la dirigenza umanistica tra teoria e prassi” (qui è possibile rivedere la registrazione del webinar). Il Convegno organizzato dalla E.I.P. Italia in collaborazione con Lumsa e con Tuttoscuola.  Focus sulla […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimensionamento scolastico rischio lo stop dalla consulta

Dimensionamento: il no della Consulta rincuora il ministro e delude DS e DSGA

Opposti sentimenti e aspettative hanno accompagnato per giorni l’attesa della decisione della Corte Costituzionale sul ricorso di tre regioni (Emilia-Romagna, Toscana e Puglia) che ritenevano violata la propria competenza regionale sul dimensionamento territoriale delle istituzioni scolastiche, disposto dalla legge 197/2022. Ad attendere la sentenza c’erano, da una parte, sindacati e associazioni dei dirigenti scolastici e […]

cpia riconoscimento crediti e personalizzazione

Dimensionamento. CPIA vittime sacrificali?

Per il prossimo triennio l’operazione dimensionamento comincerà a “mietere vittime”, riducendo gradualmente il numero delle istituzioni scolastiche, mentre le sedi di erogazione del servizio (plessi scolastici, scuole e istituti) non subiranno cambiamenti, se non quelli fisiologici conseguenti all’andamento demografico della popolazione scolastica. In questa operazione di dimagrimento che porterà alla riduzione degli organici dei dirigenti […]

dimensionamento scolastico alla consulta il problema

Dimensionamento scolastico. Il mancato effetto domino tranquillizza il MIM, ma …

Dopo la pronuncia del TAR Campania che con ordinanza cautelare n.5884/2023 del 30 ottobre scorso ha sospeso il decreto interministeriale del dimensionamento per la sola regione, rimettendolo all’esame della Corte Costituzionale, da diverse parti, soprattutto in Emilia-Romagna e in Puglia dove le rispettive Regioni avevano annunciato a suo tempo l’impugnativa del decreto, si è sperato […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola. Iscrizioni al Master fino al 30 novembre 2023

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica. Si esercita attraverso leve strategiche indirette e poco gerarchizzate, nell’ambito di un’organizzazione complessa “a legami deboli”, ricca di […]

edilizia scolastica investimenti PNRR

Edilizia scolastica, Associazione Costruire Scuole: ‘Ricostruire nei prossimi anni 2mila scuole’. Valditara: ‘Stringere patto scuola – privati per attuare una rivoluzione’

L’Italia nei prossimi cinque anni avrà bisogno di rifare almeno 2000 scuole: un’entità di opere che chiede uno sforzo di pubblico e privato. Questa è la prospettiva sostenuta dall’Associazione Costruire Scuole, che ha presentato l’e-book “Partenariato Pubblico-Privato e infrastrutture educative”. La ricerca esplora e propone il valore dello strumento giuridico del PPP, ormai affermato per varie […]

Forgot Password