Altri dalla categoria
Contributi delle famiglie: luci ed ombre della nota ministeriale
Sull’annosa questione dei contributi richiesti alle famiglie da parte delle scuole è intervenuta ieri una nota (prot. 312 del 20 marzo) del Dipartimento per l’istruzione del Miur che, anche a seguito di alcuni episodi estremi citati dalla cronaca, ha cercato di chiarire gli aspetti controversi del problema.
Vi sono due aspetti positivi richiamati dalla […]
Autonomia delle scuole: maggioranza concorde
La Commissione Cultura ha approvato la legge n. 953 e abbinate sulla Governance delle Istituzioni scolastiche. Con una iniziativa inconsueta la relatrice e Presidente della Commissione, on. Valentina Aprea e i capigruppo di maggioranza, on. Emerenzio Barbieri del Pdl, on. Manuela Ghizzoni del Pd e on. Luisa Capitanio Santolini dell’Udc, hanno rilasciato una dichiarazione comune, […]
Definito il testo di legge della mini-riforma Aprea
Scuola, si cambia. Arriva la riforma degli organi collegiali (fermi agli anni Settanta) che punta a rendere le istituzioni scolastiche sempre più autonome e, dunque, efficienti perché più responsabili delle loro scelte. In commissione Cultura, alla Camera, dopo quattro anni di gestazione, è stato messo a punto il testo della legge che rimette mano alla […]
Mini-riforma Aprea: ecco i contenuti del disegno di legge
Dal punto di vista dei contenuti, il testo della mini-riforma Aprea, composta di 12 articoli, anticipato dall’agenzia di stampa Dire, prevede questi punti principali:
SCUOLE PIÙ AUTONOME – Si parte dagli statuti: alle istituzioni scolastiche “è riconosciuta autonomia statutaria“. Gli statuti regolano “l’istituzione, la composizione e il funzionamento degli organi interni, nonché le forme […]
Aprea: Riforma degli organi collegiali dopo 30 anni
Con il disegno di legge sull’autogoverno delle scuole al vaglio della Camera “dopo trent’anni rimettiamo mano agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche. All’epoca la Dc ebbe una grande intuizione: puntare sulla dimensione partecipativa di genitori e studenti. Oggi completiamo quel quadro, in un clima di collaborazione fra forze politiche, rendendo le scuole più autonome e […]