Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo ciclo

Secondo ciclo/4. Le critiche politiche scuotono il progetto

Il percorso politico istituzionale del decreto si presenta molto difficile, anche perché il governo non ha costruito condizioni minime di consenso fuori dal coro della maggioranza, tanto più necessarie di fronte ad un mutato quadro politico nei contesti regionali. Qual è il termometro del consenso suscitato dalla bozza del decreto? Soddisfatti AN, Forza Italia e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Polemiche sulla chiamata diretta dei docenti

La proposta di legge della Regione Lombardia che prevede la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole, sia pure limitatamente alle supplenze e a titolo sperimentale, trova la netta contrarietà dei sindacati. Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, parla in una nota di “intervento che invade le competenze dello Stato in materia di […]

Formigoni: noi facciamo federalismo autentico

Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, nella conferenza stampa dopo la giunta, polemizza con chi ha accusato la legge lombarda di porsi contro la Costituzione. “Altro che incostituzionale – ha detto – è una riforma che va verso quel federalismo che io continuo ad auspicare. Non si tratta di dare più potere alla Regione, come […]

Di Menna (Uil Scuola) valuta urgente la riforma degli organi collegiali

La riforma degli organi collegiali “appare non più procrastinabile“. È quanto scrive il leader della Uil Scuola Massimo Di Menna in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e alle commissioni parlamentari competenti. La Uil Scuola ritiene che l’iter parlamentare debba essere rapido e caratterizzato dalla massima condivisione. E “giudica positivamente, l’impianto generale e […]

Bambini come piccoli imprenditori. In una primaria di Udine

Piccoli lavoratori autonomi crescono, in una quarta elementare del Friuli, accettando di costituire un’impresa con un euro di capitale sociale, secondo quanto previsto dalle norme del Governo Monti. Il progetto nasce in occasione dalla partecipazione a un concorso da parte degli alunni della quarta della Scuola Primaria Statale “P. Zorutti” di Udine, che hanno […]

Forgot Password